Regione Piemonte
Il Piano Strategico PAC include fra l’altro, alcune tipologie di interventi nel settore apistico. La Regione Piemonte pubblica i bandi per la concessione degli aiuti per il periodo 1° luglio 2025 – 30 giugno 2026 riguardanti le azioni A.1 “Corsi di aggiornamento e di formazione”, A.2 “Assistenza tecnica”, F.1 “Attività di informazione e promozione”, B.1 “Lotta contro gli aggressori e le malattie dell’alveare”, B.2 “Prevenzione dei danni causati da avversità atmosferiche”, B5 “Miglioramento qualitativo e valorizzazione delle produzioni dell’alveare”, F1 “Attività di informazione e promozione”, di cui al sottoprogramma regionale quinquennale.
Nello specifico, ci si concentra qui sull’intervento B tra quelli sopra indicati, il quale è volto a favorire la crescita delle aziende apistiche e delle forme associate operanti in Piemonte.
L’intervento prevede investimenti in immobilizzazioni materiali e immateriali nelle seguenti azioni:
Per quanto riguarda gli acquisti ammessi a finanziamento per ciascuna delle azioni sopra indicate, si veda il par. 7 del bando.
Possono accedere alla concessione dei contributi le singole aziende apistiche che rispettano i seguenti requisiti:
Condizioni specifiche per l’azione B2.2 (alimentazione di soccorso): possedere più di 104 alveari come da ultimo censimento apistico 2024.
Dotazione finanziaria complessiva: 1.923.698,87 Euro
Contributo disponibile totale:
Intensità dell’aiuto: 60% (50% per la sottoazione b.2.2)
Per le singole aziende apistiche è previsto un importo minimo di spesa ammissibile pari a 2.500 Euro. Unicamente per alimentazione di soccorso - sottoazione b.2.2 - l’importo minimo di spesa ammissibile è pari a 1.370 Euro.
La spesa massima ammissibile complessiva (per tutte le azioni e sottoazioni) è di 25.000 Euro. Limitatamente per alimentazione di soccorso - sottoazione b.2.2 - la spesa massima ammissibile è pari a 7.500 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! Le aziende singole non possono presentare domanda di accesso all’aiuto per la medesima azione sia come singola azienda sia per il tramite di una forma associata: in fase di pagamento sarà considerata ammissibile solo la domanda presentata come singola azienda apistica.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 5 del bando).
I costi previsti dalle tue attività rientrano tra le spese considerate ammissibili dall’Ente finanziatore? Verifica quanto prima l’ammissibilità o meno delle tue spese per stabilire se questo è lo strumento più adatto per finanziare la tua iniziativa (Cfr. par. 6 e 7 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.