Scadenza: 15 settembre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Piemonte

Dotazione Complessiva
€ 240.000
Co-finanziamento
100%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il Piano Strategico PAC include fra l’altro, alcune tipologie di interventi nel settore apistico. La Regione Piemonte pubblica i bandi per la concessione degli aiuti per il periodo 1° luglio 2025 – 30 giugno 2026 riguardanti le azioni A.1 “Corsi di aggiornamento e di formazione”, A.2 “Assistenza tecnica”, F.1 “Attività di informazione e promozione”, B.1 “Lotta contro gli aggressori e le malattie dell’alveare”, B.2 “Prevenzione dei danni causati da avversità atmosferiche”, B5 “Miglioramento qualitativo e valorizzazione delle produzioni dell’alveare”, F1 “Attività di informazione e promozione”, di cui al sottoprogramma regionale quinquennale.

Nello specifico, ci si concentra qui sull’intervento F tra quelli sopra indicati.

Interventi ammissibili

Sono ammesse le spese relative a:

  • Eventi promozionali: organizzazione di fiere, manifestazioni e concorsi per valorizzare il miele e i prodotti dell’alveare.
  • Materiale informativo: realizzazione, acquisto e diffusione di materiale promozionale (incluso software, escluso hardware).
  • Siti web: creazione e gestione di siti internet, incluse le prestazioni di terzi per la gestione informatica.
  • Analisi qualitative: se parte di un progetto di comunicazione/promozione per il miglioramento della qualità.
  • Eventi informativi: progettazione e realizzazione di eventi divulgativi con degustazioni e produzione di materiale rivolto al pubblico.
  • Costi organizzativi: affitto locali, stampa inviti/manifesti, spese postali, servizi necessari agli eventi.
  • Prestazioni di terzi: consulenze specialistiche (massimo 70 €/ora, al netto di IVA e oneri), con contratto e CV allegati, rendicontati nei termini previsti.
  • Partecipazione a fiere/esposizioni: iscrizioni, affitti e allestimenti degli stand, servizi correlati.
  • Eventi telematici: spese per attrezzature (hardware escluso PC), software e noleggi funzionali agli eventi online.
  • Rimborsi missione: spese di viaggio, vitto e alloggio per relatori, docenti e consulenti.
  • Materiale promozionale: specifico per il settore apistico (immagini, testi, loghi).

Chi può partecipare

Possono accedere alla concessione dei contributi le Associazioni, cooperative apistiche o associazioni temporanee di scopo (ATS) che rappresentino almeno 20 produttori e 200 alveari con sede legale in Piemonte, che hanno costituito il fascicolo aziendale presso un CAA con regolare mandato prima della presentazione della domanda.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 1.923.698,87 Euro

Contributo disponibile totale: 240.000 Euro

Intensità dell’aiuto: 100%

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

È ammissibile da parte del richiedente la presentazione di UNA domanda di aiuto per ciascun intervento. Pertanto: le forme associate potranno presentare UNA domanda di aiuto per ciascuno degli interventi di cui è costituito il sottoprogramma quinquennale regionale (A, B e F). 

Attenzione! Il riparto finanziario dell’importo disponibile per l’azione F.1, tra i beneficiari richiedenti in possesso dei requisiti sopracitati del contributo totale, è effettuato nel seguente modo:

  • il 10% del contributo totale in quote fisse uguali fra tutti i richiedenti in possesso dei requisiti;
  • il restante 90% del contributo totale viene ripartito nel seguente modo:
    • 50% sulla base del numero delle aziende apistiche associate ai soggetti richiedenti e con sede legale in Piemonte;
    • 50% sulla base del numero di alveari totali delle aziende apistiche associate ai soggetti richiedenti e con sede legale in Piemonte.

I costi previsti dalle tue attività rientrano tra le spese considerate ammissibili dall’Ente finanziatore? Verifica quanto prima l’ammissibilità o meno delle tue spese per stabilire se questo è lo strumento più adatto per finanziare la tua iniziativa (Cfr. par. 6 e 7 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.