Scadenza: 25 settembre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Piemonte

Dotazione Complessiva
€ 239.400
Finanziamento Massimo
€47.880
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Attraverso l’avviso pubblico si intende selezionare un numero massimo di cinque Residenze per Artisti nei territori destinate ai comparti di danza, musica, teatro, spettacolo di strada e circo contemporaneo per il Triennio 2025-2027 con l’obiettivo di:

  1. valorizzare le residenze come fattori di innovazione nello spettacolo dal vivo, a sostegno dei processi creativi anche multidisciplinari, favorendo relazioni virtuose con luoghi e comunità, indipendentemente dagli esiti produttivi;
  2. qualificare le attività di residenza rafforzandone identità e funzione autonoma, in sintonia con le specificità territoriali, promuovendo l’interazione con il sistema dello spettacolo per sostenere nuove emergenze artistiche, crescita professionale e rigenerazione delle competenze, in stretta relazione con il territorio

Interventi ammissibili

Sono ammissibili nel 2025 i progetti di Residenza per artisti basati su una progettazione condivisa tra artista ospite e struttura ospitante, con focus sull’accompagnamento alla creazione e sul coinvolgimento creativo delle comunità locali. Le attività di accompagnamento costituiscono il nucleo centrale, mentre eventuali restituzioni pubbliche hanno ruolo secondario.

Non è necessario che le residenze siano l’attività principale del proponente, ma questo deve dimostrare esperienza, competenze e relazioni utili a inserirsi in reti di scouting e promozione.

Attenzione! Non possono essere titolari delle Residenze per artisti nei territori Teatri nazionali, Teatri di rilevante interesse culturale, Istituzioni Concertistico Orchestrali, Teatri di tradizione, Centri Coreografici Nazionali e Centri Danza di Rilevante Interesse. Possono però sostenere le Residenze con proprie risorse, contribuendo alla valorizzazione e promozione delle esperienze artistiche, favorendo l’integrazione nel sistema dello spettacolo dal vivo.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda soggetti professionali ammissibili ai sensi della l.r. 11/2018, ossia enti non lucrativo di diritto privato, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, Associazioni di Promozione Sociale, Organizzazioni di Volontariato, Associazioni riconosciute, Associazioni non riconosciute, Fondazioni, Imprese sociali, incluse le Cooperative sociali, e tutte le tipologie di ETS – Ente del Terzo Settore – di cui al decreto legislativo 117/2017 e s.m.i. “Codice del terzo settore”.

I richiedenti devono essere soggetti legalmente costituiti, dotati di uno Statuto regolarmente registrato, con obbligo di redazione di un bilancio annuale, che, per il 2024, o nell’ultimo approvato, deve essere stato superiore a 100.000 Euro.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 239.400 Euro

Contributo massimo: 47.880 Euro

I richiedenti devono presentare progetti destinati ad attività di spettacolo dal vivo, anche a carattere interdisciplinare, il cui costo non sia inferiore a 59.850 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. par. 7 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Allegato 1b).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.