Scadenza: 30 settembre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Piemonte

Dotazione Complessiva
€ 400.000
Co-finanziamento
100%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

L’operazione SRA31.3 operazione a) “Accompagnamento” prevede la redazione di piani e programmi di mantenimento, miglioramento e gestione delle Risorse Genetiche Forestali (RGF), in particolare disciplinari di gestione dei materiali di base (MB), tramite la gestione dei popolamenti forestali nei quali sono conservati.

Interventi ammissibili

Il bando prevede il finanziamento delle spese relative alla redazione del disciplinare di gestione e alla realizzazione di azioni informative e pubblicitarie.

Le operazioni finanziate devono essere concluse e rendicontate con la presentazione della domanda di saldo entro il 31 dicembre 2026.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda proprietari, possessori, pubblici o privati, o loro associazioni, nonché altri soggetti ed enti di diritto e loro associazioni, titolari (o delegati dai titolari) di una superficie forestale compresa all’interno di popolamenti iscritti nel Registro regionale dei Materiali di Base del Piemonte.

I richiedenti devono possedere i titoli di conduzione delle superfici su cui intendono realizzare gli interventi e dimostrare il possesso per almeno 5 anni.

Attenzione! Sono esclusi dai beneficiari: la Regione Piemonte, lo Stato e i Soggetti da questi controllati, salvo gli Enti di gestione delle aree protette e i soggetti gestori della rete Natura 2000.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 400.000 Euro

Spesa minima ammissibile: 10.000 Euro

Spesa massima ammissibile: 50.000 Euro

Intensità dell’aiuto: 100%

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Verifica con attenzione le spese ammissibili a contributo e quelle invece escluse, e assicurati che la tua domanda contenga costi coerenti con quelli riportati nel bando (Cfr. sez. B.6.2 e B.6.3 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le domande di contributo. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se la tua richiesta possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti sono considerati maggiormente prioritari ai fini della selezione (Cfr. sez. B.7 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.