Scadenza: 7 agosto 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Piemonte

Dotazione Complessiva
€ 10.000.000
Finanziamento Massimo
€1.000.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

L’obiettivo della misura consiste nel contribuire alla valorizzazione economica e alla diffusione, nell’economia e nella società, dei risultati di attività di RSI condotte in tempi recenti e che consentano ai beneficiari l’introduzione di innovazione di prodotto o processo. 

Nello specifico, il bando sostiene gli investimenti delle PMI relativi a piani di sfruttamento tecnico-industriale ed eventualmente commerciale di risultati innovativi, conseguiti attraverso attività di RSI dimostrabilmente concluse non oltre 24 mesi prima della data di presentazione della domanda.

Interventi ammissibili

Il bando sostiene progetti relativi alla valorizzazione economica da parte delle PMI di risultati innovativi recentemente conseguiti attraverso attività di RSI. Queste ultime devono risultare coerenti con le indicazioni di cui al par. 2.2.3 del bando.

Per valorizzazione economica si intende il piano di sfruttamento tecnico-industriale ed eventualmente commerciale dei risultati di RSI attraverso l’implementazione nell’attuale assetto dell’impresa di innovazioni di processo o di prodotto/servizio. Risultano in tal senso ammissibili i progetti che:

  • configurino un “investimento iniziale” da intendersi come:
    • diversificazione della produzione di un’unità locale per ottenere prodotti o servizi non fabbricati o forniti precedentemente;
    • un cambiamento fondamentale del processo di produzione complessivo del prodotto o dei prodotti interessati dall’investimento nell’unità locale;
  • si collochino a valle di fasi di ricerca e sviluppo precedentemente condotte e siano caratterizzati da un livello di TRL in entrata almeno pari a 8-9.

Le suddette innovazioni devono trovare una chiara collocazione all’interno della strategia industriale delle imprese beneficiarie e generare un impatto di natura sostanziale sui correlati processi o prodotti/servizi offerti.

Ricorda! Gli interventi oggetto di agevolazione devono prevedere obbligatoriamente un piano di sfruttamento tecnico-industriale, ovvero investimenti relativi all’assetto tecnico delle imprese beneficiarie. Non risultano pertanto ammissibili i progetti che prevedano in via esclusiva un piano di sfruttamento commerciale. Maggiori dettagli in merito al par. 2.2.1. del bando.

Il termine per la conclusione dei progetti è di 18 mesi dalla data di concessione dell’agevolazione.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda le PMI, ivi incluse le start up innovative, che alla data di presentazione della domanda siano in possesso dei requisiti di cui al par. 2.1 del bando.

Le sedi o le unità locali ove verranno realizzati gli interventi devono essere site e operative in Piemonte.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 10.000.000 Euro

Contributo massimo: 1.000.000 Euro

L’agevolazione è concessa ai sensi dei seguenti articoli del Reg. (UE) n. 651/2014 s.m.i:

  • art. 14 (aiuti a finalità regionale agli investimenti);
  • art. 17 (aiuti agli investimenti a favore delle PMI);
  • art. 18 (aiuti alle PMI per servizi di consulenza);
  • art. 36 (aiuti agli investimenti per la tutela dell'ambiente, compresa la decarbonizzazione).

Per le indicazioni di dettaglio circa le intensità di aiuto e le premialità, si rimanda al paragrafo 2.10 del bando.

Fermo restando il rispetto delle soglie individuate dalla normativa sugli aiuti di Stato applicata, saranno ammissibili progetti aventi le seguenti dimensioni (al netto IVA):

  • per le micro e piccole imprese: importo minimo pari a 200.000 Euro;
  • per le medie imprese: importo minimo pari a 350.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 9.00 del giorno 12/11/2024 e fino alle ore 12.00 del giorno 07/08/2025 e saranno selezionate mediante procedura a sportello. Tale modalità di selezione tiene conto dell’ordine cronologico di arrivo delle domande e l’erogazione dell’incentivo avverrà fino ad esaurimento delle risorse comunque disponibili. Generalmente, nei bandi a sportello, la dotazione finanziaria complessiva stanziata si esaurisce rapidamente. Si consiglia, dunque, di presentare quanto prima la propria richiesta per avere maggiori chances di accedere ai contributi e di rimanere aggiornati tramite la pagina dedicata all’avviso e/o di inviare un quesito per accertarti che siano ancora disponibili fondi ai contatti indicati più sotto.

Assicurati che la tua idea progettuale sia coerente con i criteri di ammissibilità degli interventi nonché con i requisiti generali di cui al paragrafo 2.2.1 del bando. Si consiglia di prendere visione fin da subito di tali informazioni per valutare se il tuo progetto possa essere finanziabile ai fini del bando.

I costi previsti dalle tue attività rientrano tra le spese considerate ammissibili dall’Ente finanziatore? Verifica quanto prima l’ammissibilità o meno delle tue spese per stabilire se questo è lo strumento più adatto per finanziare la tua iniziativa (Cfr. par. 2.8 e 2.9 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 3.2 del bando).

È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 3.4 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Compila il form di Finpiemonte oppure chiama il numero 011/57.17.777 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:30 alle ore 12:30.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.