Scadenza: 3 agosto 2023
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Piemonte

Dotazione Complessiva
€ 1.623.419
Finanziamento Minimo
€20.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Regione intende sviluppare azioni di sistema creando un percorso che potrebbe essere modellizzato e reso architettura sostenibile, incentrata sulla costruzione di una rete regionale, sulla formazione per gli addetti agli sportelli Informagiovani, sul supporto allo sviluppo professionale degli operatori di tali servizi, favorendo la collaborazione in rete, qualificando i servizi di informazione orientativa al fine di garantire, su tutto il territorio regionale, con lo sviluppo di strumenti dedicati, dispositivi e competenze qualificate a disposizione dell’utenza giovanile.

Interventi ammissibili

L’obiettivo specifico dell’iniziativa è di qualificare i Servizi informativi dedicati all’orientamento, allo sviluppo di competenze e al lavoro volti a sostenere le scelte e accompagnare le transizioni scuola/università/lavoro attraverso la valorizzazione/costituzione di reti orizzontali e verticali con il Sistema Regionale di Orientamento, Formazione e Lavoro, le istituzioni scolastiche e universitarie, enti di formazione professionale e organizzazioni produttive e realtà significative nei territori, predisponendo un piano di interventi finalizzato a:

  • mappare lo stato dell’arte degli sportelli INFORMAGIOVANI del territorio piemontese;
  • implementare la costruzione della rete regionale degli sportelli INFORMAGIOVANI;
  • ottimizzare i servizi resi dagli sportelli INFORMAGIOVANI, la formazione e l’aggiornamento degli operatori;
  • predisporre una proposta di Linee Guida regionali per la definizione di standard omogenei per l’operatività dei servizi informagiovani su tutto il territorio regionale;
  • razionalizzare e potenziare l’offerta informativa anche mediante il web e le nuove tecnologie di comunicazione;
  • promuovere la diffusione degli sportelli INFORMAGIOVANI sul territorio regionale.

Pertanto, le attività oggetto di finanziamento per ciascuno dei progetti proposti tramite candidatura qualificata dai Comuni dotati di INFORMAGIOVANI dovranno essere le seguenti (Cfr. lett. B, pag. 2 e seguenti del bando):

  • Mappatura degli sportelli INFOMAGIOVANI locali e relativi modelli di governance attraverso un’indagine esplorativa / qualitativa;
  • Ridefinizione e potenziamento delle attività degli Informagiovani;
  • Sviluppo di un kit strumentale da fornire agli informagiovani, finalizzato al sostegno delle attività di gestione documentale e di erogazione dei servizi di informazione ed eventualmente anche di altri servizi attraverso una strategia condivisa di social networking ben organizzata al fine di raggiungere unitariamente i target giovanili;
  • Linee guida.

Chi può partecipare

Possono presentare istanze di contributo i Comuni, singoli o associati, titolari di sportelli INFORMAGIOVANI.

Possono presentare istanza i soli comuni titolari di sportelli/servizi Informagiovani, a gestione diretta o indiretta, con una rete di partenariato che comprenda, a pena l’inammissibilità al finanziamento:

  • almeno un ente del terzo settore e altri attori economici, purchè attivi nell’ambito delle politiche giovanili sul territorio di competenza, da coinvolgere anche per la raccolta di elementi informativi relativi alla “MAPPATURA”;
  • facoltativo: fino ad un massimo di 3 Comuni anch’essi dotati di sportelli IG, sia a gestione diretta che indiretta, ma che non intendano candidarsi in qualità di capofila.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 1.623.419 Euro

Finanziamento minimo: 20.000 Euro

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. lett. F, pag. 6 del bando):

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.