Scadenza: 14 aprile 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Piemonte

Dotazione Complessiva
€ 422.660
Co-finanziamento
100%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il contributo mira a sostenere progetti volti a promuovere la gestione associata delle risorse silvo-pastorali, appartenenti a enti pubblici, privati o loro aggregazioni. L'obiettivo è incentivare la tutela e la gestione attiva delle proprietà forestali, il recupero di terreni abbandonati e la creazione di unità produttive economicamente sostenibili, capaci di generare occupazione e favorire la nascita e il consolidamento di nuove attività imprenditoriali.

Interventi ammissibili

Tramite la partecipazione al bando si potranno richiedere contributi per la realizzazione degli interventi indicati al paragrafo 2.2. dell’Allegato A, prevedendo almeno una tra le spese definite obbligatorie e una o più spese facoltative. Saranno, inoltre, riconosciute le spese di costituzione dell’associazione nonché le spese di animazione territoriale e di analisi e ricerche sostenute a partire da un anno precedente alla data di apertura del bando.

Gli interventi ammissibili dovranno riguardare una superficie silvo-pastorale territorialmente contigua di almeno 20 ha, a cui si potranno aggiungere superfici anche non accorpate di dimensioni minori.

La conclusione degli interventi oggetto del finanziamento e la richiesta di liquidazione del contributo dovranno avvenire entro il termine di 365 giorni dalla data di approvazione del progetto esecutivo.

Chi può partecipare

I soggetti beneficiari sono le Associazioni Fondiarie legalmente costituite ai sensi della l.r. n. 21/2016 alla data di presentazione della domanda e con almeno cinque soci conferitori.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 422.660 Euro

Intensità dell’aiuto: 100%

La spesa ammissibile minima è pari a 20.000 Euro per singola domanda e non potrà superare gli 80.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le domande di contributo. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se la tua richiesta possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti sono considerati maggiormente prioritari ai fini della selezione (Cfr. par. 2.5 del bando).

Verifica con attenzione le spese ammissibili a contributo e quelle invece escluse, e assicurati che la tua domanda contenga costi coerenti con quelli riportati nel bando (Cfr. par. 2.2 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: foreste@regione.piemonte.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.