Con il bando la Regione Piemonte intende finanziare interventi di sostegno per salvaguardare e potenziare il patrimonio tartufigeno regionale delle aree vocate e la divulgazione della cultura tartuficola piemontese, perseguendo nello specifico i seguenti obiettivi:
miglioramento del patrimonio tartufigeno nelle tartufaie già esistenti di Tuber magnatum Picco (tartufo bianco pregiato) per evitarne l’abbandono, il degrado e la perdita di produttività e biodiversità;
aumento della superficie tartuficola per compensare la mancanza di prodotto in ambiente naturale, incluso l’impianto di piante tartufigene in aree vocate alla produzione delle specie di tartufo nero Tuber melanosporum Vitt. (tartufo nero pregiato) o Tuber aestivum Vitt. (scorzone);
promozione della fruizione e delle conoscenze dell’ambiente tartufigeno mediante attività didattiche e informative.