Regione Piemonte
I finanziamenti del bando, nell’ambito dell’iniziativa regionale “Piemonte per i Giovani”, sono volti al sostegno di programmi di inclusione sociale dei giovani, promuovendo la più ampia partecipazione e diffusione dell’iniziativa su tutto il territorio regionale incentivando il maggior numero di enti locali a candidarsi nell’arco del triennio 2025-2027, al fine di raggiungere l’obiettivo di finanziare almeno 90 progetti attraverso candidature per una o più azioni, declinate anche rispetto alle esigenze dei singoli territori.
L’iniziativa prevede di finanziare i Comuni piemontesi che intendono realizzare programmi di inclusione sociale dei giovani di età compresa tra 15 e 34 anni, comprendenti una o più azioni, tra le seguenti:
Possono partecipare al bando Comuni singoli o associati nelle forme di legge.
I progetti dovranno essere implementati attraverso reti progettuali, anche attraverso la metodologia della co-programmazione e della coprogettazione con le realtà del terzo settore. Possono essere individuati quali partner o collaboratori per le reti progettuali:
Tutti i partner devono avere sede legale sul territorio regionale e almeno una sede operativa sul territorio del comune capofila e/o di uno dei comuni partner. Ulteriori requisiti di partecipazione sono indicati a pag. 2 del bando.
Attenzione! Le istanze devono prevedere almeno i seguenti contenuti minimi:
Dotazione finanziaria complessiva: 4.640.304,41 Euro
Il finanziamento minimo assegnabile a ciascun comune capofila è pari a 20.000 Euro in presenza di una sola azione progettuale, mentre il finanziamento massimo assegnabile è pari a:
Intensità dell’aiuto: 80%
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. pagg. 3-4 del bando).
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. pagg. 5-7 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.