Scadenza: 22 luglio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Piemonte

Dotazione Complessiva
€ 1.207.290
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il bando, in attuazione della legge regionale 18 giugno 2007, n. 14 “Interventi in favore della prevenzione della criminalità e istituzione della ‘Giornata regionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie’”, prevede l'erogazione di contributi per interventi volti a consentire il riutilizzo e la funzione sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata e assegnati ai Comuni.

Interventi ammissibili

Possono essere riconosciuti i contributi per:

  1. spese connesse al recupero o all’adeguamento di beni volti a consentire il riutilizzo e la funzione sociale dei beni immobili confiscati;
  2. spese relative a progetti sociali nei beni immobili confiscati destinati a fini sociali.

I contributi sono erogati con le seguenti priorità:

  • emergenza abitativa: genitori separati, donne vittime di violenza, famiglie in stato di disagio ed altri;
  • progetti socio assistenziali ed educativi: promozione e sostegno alla famiglia e ai minori; tutela degli anziani e disabili; comunità terapeutiche e centri di recupero e cura di persone tossicodipendenti; presidio del territorio con punti di accoglienza e di informazione, agricoltura sociale ed altri;
  • accoglienza richiedenti asilo e rifugiati;
  • uffici, comandi e alloggi per gli operatori di polizia locale;
  • politiche giovanili.

Portanno essere presentate più domande purché relative a beni differenti.

Chi può partecipare

Possono partecipare al bando i Comuni o unioni di comuni assegnatari di beni immobili confiscati alla criminalità organizzata alla data di presentazione della domanda.

Sono altresì ammesse le domande dei Comuni che hanno in corso le procedure di assegnazione del bene, purché le stesse si esauriscano entro novanta giorni dalla presentazione della domanda.

Entità del contributo

Le risorse regionali destinate alla erogazione dei contributi per complessivi 1.207.290,41 Euro sono destinate:

  • per 979.290,41 Euro  per spese di parte corrente
  • per 228.000 Euro per spese di investimento

Il contributo per interventi di tipo 1 è concesso in misura non superiore al 70% delle spese ritenute ammissibili, fino a un massimo di 100.000 Euro per ciascun intervento. Per beni localizzati in comuni con meno di 5.000 abitanti il contributo è concesso in misura del 90% delle spese ritenute ammissibili, fermo restando il limite di 100.000 Euro.

Il contributo per interventi di tipo 2 è concesso in misura non superiore al 50% delle spese ritenute ammissibili fino a un massimo di 30.000 Euro per ciascun intervento. Per i comuni con meno di 5.000 abitanti il contributo è concesso in misura del 70% delle spese ritenute ammissibili, fermo restando il limite di 30.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

È molto importante leggere con attenzione i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le domande di contributo. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se la tua richiesta possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini della selezione (Cfr. Art. 5 del bando).

Verifica con attenzione quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. Art. 7-8 del bando).

Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. Art. 13 del bando). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Scrivi una mail al seguente indirizzo: commercioeterziario@regione.piemonte.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.