Scadenza: 25 settembre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Piemonte

Dotazione Complessiva
€ 640.000
Finanziamento Massimo
€20.000
Finanziamento Minimo
€5.000
Co-finanziamento
80%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La legge regionale n. 11/2018 riconosce la cultura, in tutte le sue forme, come valore essenziale per la crescita umana, la libertà di espressione, l’educazione, la comunicazione e lo sviluppo sociale ed economico, con particolare attenzione alle giovani generazioni. In base all’art. 23 di tale legge, la Regione sostiene interventi per salvaguardare, conservare, descrivere, digitalizzare, pubblicare e valorizzare fondi e beni archivistici, inclusi audiovisivi, registrazioni sonore e fotografie.

Interventi ammissibili

Gli interventi ammessi a contributo concernono la conservazione, descrizione, catalogazione e digitalizzazione di archivi e patrimonio documentale di interesse culturale. Rientrano in questa tipologia gli interventi che hanno come oggetto i fondi archivistici e documentali piemontesi di interesse storico-culturale e precisamente:

  • interventi di ricognizione, censimento, schedatura, riordino, conservazione, redazione di inventari, guide, elenchi etc. di patrimonio archivistico, fotografico, sonoro, audiovisivo e documentale;
  • interventi di digitalizzazione di patrimonio archivistico, fotografico, sonoro, audiovisivo e documentale e acquisto di strumenti fotografici, lampade e altre attrezzature;
  • restauro di materiale archivistico e documentale;
  • recupero e conversione di database;
  • spolveratura di fondi archivistici;
  • disinfezione e disinfestazione del patrimonio archivistico e documentale e degli ambienti in cui è conservato;
  • acquisto di materiale specifico destinato alla conservazione e al condizionamento dei documenti e acquisto di attrezzature tecniche per il mantenimento dei parametri ottimali di conservazione negli ambienti.

Il patrimonio archivistico e documentale oggetto dell’intervento deve essere conservato in Piemonte, essere afferente a enti pubblici o a enti privati senza fini di lucro ed essere disponibile al pubblico per la consultazione.

I progetti devono essere avviati fra il 01/01/2025 e il 01/11/2025 e devono concludersi entro il 31.07.2026.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda i seguenti enti pubblici o privati senza scopo di lucro:

  • enti locali singoli o associati
  • pubbliche amministrazioni
  • istituzioni culturali e formative
  • enti e istituzioni religiose
  • associazioni e fondazioni private e pubbliche
  • altri enti che operano senza fine di lucro
  • cooperative a mutualità prevalente senza fini di lucro

Le domande possono essere presentate in forma singola o in forma associata.

I soggetti richiedenti devono, inoltre, essere in possesso dei requisiti indicati all’Articolo 3 del bando.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva è pari a 640.000 Euro, di cui:

  • 300.000 Euro a favore di enti privati
  • 340.000 Euro a favore di enti pubblici

Contributo massimo: 20.000 Euro

Contributo minimo: 5.000 Euro

Quota di cofinanziamento: 80%

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Verifica con cura gli elementi e le informazioni che la proposta progettuale deve prevedere e focalizza la tua attenzione sulle caratteristiche che devono essere messe in evidenza per realizzare un progetto vincente (Cfr. par. 4.5 del bando).

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. Art. 5 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 8 del bando).

Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. Art. 14 del bando). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.