Regione Piemonte
La Regione favorisce lo sviluppo economico e sociale del territorio attraverso la crescita di un turismo sostenibile e responsabile, promuovendo iniziative finalizzate a potenziare e migliorare la qualità del sistema di accoglienza turistica e implementando azioni mirate a promuovere l’immagine del Piemonte e a valorizzare tutti i suoi prodotti turistici e ambiti territoriali.
Nello specifico, al fine di una crescita dell'economia turistica regionale, attraverso il bando si sostengono i progetti di promozione e commercializzazione dei prodotti turistici regionali attraverso la concessione di contributi alle Agenzie di accoglienza e promozione turistica locale (ATL).
Sono ammissibili i progetti di promozione e promo-commercializzazione sviluppati su almeno uno dei seguenti prodotti:
Nello specifico, le azioni finanziabili sono le seguenti:
I progetti devono prevedere azioni di promozione turistica che abbiano potenziali ricadute in ambito regionale, nazionale e/o internazionale e specificare chiaramente i mercati target di riferimento
I progetti possono essere:
In caso di candidature plurime (singolarmente e/o in partenariato), almeno uno dei progetti deve concludersi entro il 2023.
Sono beneficiarie del bando le Agenzie di accoglienza e promozione turistica locale (ATL).
Ogni beneficiario potrà presentare progetti singolarmente o in partenariato. Nel caso di un progetto partecipato e sviluppato congiuntamente il numero minimo di partner è 2 incluso il capofila.
La dotazione finanziaria complessiva del bando è pari a 1.500.000 Euro, di cui:
Progetti presentati singolarmente
Progetti presentati in partenariato
Attenzione! Per i progetti che si concludono nel 2024 parte della spesa deve essere obbligatoriamente sostenuta nel 2023 pena la revoca del contributo.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Verifica con attenzione le spese ammissibili a finanziamento e quelle invece escluse, e assicurati che la tua domanda contenga costi coerenti con quelli riportati nel bando (Cfr. sez. 6-7, pag. 3 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. sez. 8, pagg. 3-4 del bando).
Hai bisogno di assistenza? Per problemi relativi alla compilazione della domanda rivolgersi ai seguenti contatti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.