Regione Piemonte
L'intervento intende sostenere strategie e progetti di cooperazione volti a valorizzare le filiere produttive locali, rafforzare i mercati locali e promuovere modelli di consumo sostenibile. Gli obiettivi includono l’incremento dell’economia circolare, la riduzione degli sprechi, la sicurezza alimentare e la vendita diretta. Inoltre, mira a sviluppare il turismo nelle aree rurali attraverso la riqualificazione degli spazi, la tutela del paesaggio e la promozione di percorsi ciclopedonali, migliorando la sostenibilità ambientale e il posizionamento sul mercato.
Il bando prevede il sostegno delle seguenti tipologie di spesa:
I beneficiari devono essere costituiti obbligatoriamente dai seguenti soggetti:
I beneficiari possono essere, secondo i dettagli stabiliti nel bando:
I seguenti soggetti: Comuni, Province, Camere di commercio, Enti pubblici in generale, ATL, organismi di ricerca, associazioni turistiche e culturali, possono partecipare al progetto, se funzionali al raggiungimento dei suoi obiettivi e far parte del beneficiario, ma non sono beneficiari del contributo e non presentano spese a rendicontazione.
I beneficiari del sostegno sono esclusivamente PMI.
Dotazione finanziaria complessiva: 3.250.000 Euro
Intensità dell’aiuto: 100%
La dimensione minima ammissibile per progetto è pari a 50.000 Euro.
La dimensione massima ammissibile per progetto è pari a 90.000 Euro.
Il contributo deve ricadere sulla componente “Produttori agricoli/agroalimentari singoli o associati” per almeno l’80% del contributo complessivo assegnato per il progetto.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Segna sul calendario! Il bando riporta tutte le date utili relative alla presentazione delle proposte, delle domande di pagamento, ecc. Tieni a mente tali tempistiche e assicurati di rispettare tutte le scadenze (Cfr. sez. A.6 del bando).
Verifica con attenzione le spese ammissibili a contributo e quelle invece escluse, e assicurati che la tua domanda contenga costi coerenti con quelli riportati nel bando (Cfr. sez. B.5 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. sez. B.6 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: daniela.scarzello@regione.piemonte.it.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.