Scadenza: 18 aprile 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Piemonte

Dotazione Complessiva
€ 420.000
Co-finanziamento
100%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il bando prevede l’erogazione di un contributo agli allevatori piemontesi per il risarcimento dei danni causati dalle predazioni da grandi carnivori al patrimonio zootecnico piemontese, per le predazioni avvenute nel periodo dal 01/07/2024 al 31/12/2024.

Interventi ammissibili

Gli allevatori, per poter accedere all’aiuto, dovranno presentare idonea certificazione del Veterinario ASL (o da soggetti con queste convenzionati), che dovrà riportare le matricole dei capi morti/dispersi/feriti a seguito dell’evento predatorio.

Nel caso delle sole specie zootecniche per le quali sono state istituite banche dati nazionali individuali, è riconosciuto il risarcimento anche per i capi dispersi a seguito di evento predatorio, nel solo caso in cui nel verbale sia presente almeno un capo morto a seguito di evento predatorio.

Il bando prevede, inoltre, aiuti agli apicoltori piemontesi censiti nella Banca dati nazionale e che non si sono avvalsi di copertura assicurativa che hanno subito danni da orso.

Chi può partecipare

Hanno diritto agli aiuti gli allevatori di ovini, caprini, bovini, equini o altre specie di interesse zootecnico sul territorio della Regione Piemonte, in qualità di Micro, Piccole e Medie imprese, iscritti all’Anagrafe Agricola regionale che hanno subito predazioni nel periodo dal 01/07/2024 al 31/12/2024.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 420.000 Euro

Per tutte le specie l'indennizzo dei danni diretti è pari al 100% del valore commerciale del capo morto o disperso a causa di predazione, facendo riferimento alla tabella, di cui all’Allegato 2 del bando.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Nel caso in cui l’ammontare richiesto alla chiusura del bando superi il valore della disponibilità finanziaria per il 2024, per l’attuazione del programma in oggetto, gli aiuti verranno corrisposti seguendo l'ordine cronologico di ricevimento delle rispettive domande fino ad esaurimento risorse. Si consiglia, pertanto, di non aspettare fino all'ultimo per presentare domanda così da avere maggiori chances di accedere ai contributi.

Hai bisogno di informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

  • 0114325117
  • 0114324879
Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.