Scadenza: 31 ottobre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Piemonte

Dotazione Complessiva
€ 100.000
Finanziamento Massimo
€2.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il bando intende sostenere percorsi educativi nelle scuole piemontesi per sensibilizzare studenti e comunità sull’importanza delle api e della biodiversità, collegando il tema agli obiettivi di sostenibilità ambientale dell’Agenda 2030. Gli obiettivi dei percorsi educativi sono:

  • far conoscere agli studenti la società delle api e il loro ruolo nell’ecosistema, tramite esperti, film, documentari e mostre;
  • sensibilizzarli sul valore degli apicoltori e delle aziende locali, con visite per osservare api e habitat;
  • promuovere pratiche sostenibili per l’impollinazione;
  • stimolare la produzione di elaborati multimediali legati alle api e alla sostenibilità;
  • coinvolgere famiglie e comunità con eventi e mostre per diffondere buone pratiche ambientali.

Interventi ammissibili

Le attività prevedono laboratori in classe, visite presso aziende apistiche del territorio, produzione di elaborati multimediali (video, fumetti, podcast, murales, ecc.) e coinvolgimento delle famiglie e della comunità scolastica nella diffusione di buone pratiche ecologiche.

Saranno ammissibili costi per l’acquisto di materiale didattico, spese per eventi, mostre, film, consulenze di esperti sul tema, materiale per la creazione di giardini melliferi nelle scuole, adozione a distanza di alveari, proposte relative alle aree e alla coltivazione di piante per l’impollinazione, oltre alle spese di trasporto per le visite scolastiche presso aziende apistiche del Piemonte.

Non sono ammesse spese per arredi, attrezzature scolastiche, strumenti informatici e segreteria.

Chi può partecipare

Possono partecipare le istituzioni scolastiche statali e paritarie del primo ciclo (scuole primarie e secondarie di primo grado) del Piemonte. È ammessa una sola domanda per ciascuna istituzione scolastica (sede di autonomia o ente gestore per le paritarie).

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 100.000 Euro

Contributo massimo: 2.000 Euro

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le domande possono essere presentate dal 1° ottobre al 31 ottobre 2025.

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. par. 5 del bando).

Attenzione! Verranno finanziate le prime 50 domande in base al criterio dell’ordine cronologico di presentazione, previo giudizio positivo di ammissibilità formale delle istanze; in caso di inammissibilità dell’istanza per mancanza dei requisiti richiesti, si procederà allo scorrimento delle istanze pervenute in ordine cronologico, fino ad esaurimento delle risorse messe a disposizione.

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Mare Group S.p.A. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.