Regione Piemonte
La Regione intende migliorare l’accesso all’occupazione e le misure di attivazione per tutte le persone in cerca di lavoro, in particolare i giovani soprattutto attraverso l’attuazione della garanzia per i giovani, i disoccupati di lungo periodo e i gruppi svantaggiati nel mercato del lavoro, nonché delle persone inattive, anche mediante la promozione del lavoro autonomo e dell’economia sociale. Il bando si articola nelle fasi di seguito indicate:
La Regione intende finanziare interventi per la creazione d'impresa e di sostegno alla nascita delle startup:
Le attività dovranno concludersi entro il 31.12.2024.
Possono partecipare i soggetti iscritti all’Elenco regionale aggiornato di soggetti specializzati nella realizzazione di Servizi di sostegno alla creazione delle start up innovative sul territorio piemontese (Soggetti attuatori) in esito alle procedure di evidenza pubblica di cui alla D.G.R. n. 19-5831 del 21.10.2022, alla determinazione dirigenziale n. 640 del 15.11.2022 e alla determinazione dirigenziale n. 68 del 17.02.2023 di aggiornamento del predetto Elenco.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 5.000.000 Euro. Il soggetto attuatore dovrà presentare un preventivo dei costi, nei limiti della dimensione finanziaria massima definita dall’Atto di indirizzo approvato con Deliberazione della Giunta Regionale 17 luglio 2023, n. 6-7232, calcolato sulla base dei risultati previsti dalla proposta progettuale (7. BUDGET COSTI E OBIETTIVI SUDDIVISO PER MISURA dello Schema di proposta progettuale allegato alla domanda). Il costo a preventivo è rideterminato a consuntivo in relazione ai servizi effettivamente fruiti all’atto di chiusura del progetto.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Lo sportello di presentazione delle domande è aperto fino a esaurimento delle risorse. Pertanto si consiglia di monitorare costantemente la pagina ufficiale, così da aver contezza delle risorse residue.
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. Tab. 4, pag. 26 del bando).
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. sez. 15.3, pag. 42 del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Le domande potranno essere inoltarte a Finpiemonte S.p.A. tramite il form di richiesta web oppure chiamando il numero 011/57.17.777 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:30 alle ore 12:30.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.