Piemonte - Intervento SRA31 - Sostegno per la conservazione, l’uso e lo sviluppo sostenibile delle risorse genetiche forestali. Azione 31.3 lettera e) “Accompagnamento”

Scadenza: 30 aprile 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Piemonte

Dotazione Complessiva
€ 100.000
Finanziamento Minimo
€10.000
Co-finanziamento
100%
Vai al bando
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La finalità dell’intervento è incrementare la conservazione, l'uso, lo sviluppo e la valorizzazione sostenibile delle risorse genetiche forestali in situ ed ex situ, anche attraverso il sostegno alla produzione di materiali di moltiplicazione di elevata qualità e di origine certificata, ai sensi delle norme Europee e nazionali vigenti, valorizzando la collaborazione tra le componenti pubblica e privata della filiera vivaistica. Con il bando, nell’ambito dell’azione SRA31.3 - Accompagnamento, sulla base di quanto previsto dal CSR 2023-2027 della Regione Piemonte, si intende attivare l’operazione:

e) fornire accompagnamento, informazione e diffusione, formazione degli operatori e scambio delle conoscenze e buone pratiche, e corretta comunicazione e divulgazione alla cittadinanza, incluse le scuole.

Interventi ammissibili

Il bando prevede il finanziamento di attività di informazione, divulgazione e consulenza riguardo la tutela delle risorse genetiche forestali (RGF) rivolte ai vivai forestali regionali, a proprietari, possessori e gestori di MB, a tecnici e operatori forestali (aziende vivaistiche e imprese boschive), a personale tecnico e di vigilanza degli Enti locali, degli EGAP e dei Carabinieri Forestale, ed anche al grande pubblico, comprese le scuole.

Ai fini dell’ammissibilità al sostegno, le operazioni devono essere ubicate all’interno del territorio della Regione Piemonte.

Le operazioni finanziate devono essere concluse (fine lavori) e rendicontate con la presentazione della domanda di saldo entro il 31 dicembre 2027.

Chi può partecipare

I destinatari delle attività saranno i vivai forestali regionali, i proprietari, possessori e gestori di Materiali di base (MB), tecnici e operatori forestali (aziende vivaistiche e imprese boschive), personale tecnico e di vigilanza degli Enti locali, degli EGAP e dei Carabinieri Forestali, ed anche il grande pubblico, comprese le scuole.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 100.000 Euro.

La spesa minima ammissibile è pari a 10.000 Euro.

L’aliquota di sostegno è pari al 100% delle spese ammissibili.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le domande di sostegno possono essere presentate:

  • per la prima finestra dal 20/01/2025 e fino alle ore 12,00 del 30/04/2025, pena la non ricevibilità della domanda stessa;
  • per la seconda finestra dal 01/01/2026 al 30/04/2026, pena la non ricevibilità della domanda stessa.

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. sez. B5, pag. 8 del bando).

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. sez. B6, pag. 10 e ss. del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.