Regione Piemonte
Il bando relativo all'intervento SRD02 prevede un sostegno per investimenti mirati ad un uso efficiente e sostenibile delle risorse irrigue, investimenti aziendali per il miglioramento, rinnovo e ripristino di impianti irrigui aziendali che comportino un risparmio nell’utilizzo di risorse idriche, nonché investimenti che promuovano lo stoccaggio e il riuso di acque stagionali o affinate, anche nell’ottica di garantire l’irrigazione di soccorso in periodi di scarsa disponibilità.
In particolare, l’intervento è finalizzato a:
Le domande di sostegno devono essere distinte in base alle tecniche irrigue e alle seguenti tipologie di investimento:
Attenzione! Le domande devono rispettare i criteri di ammissibilità di cui alla sez. B.4 del bando.
Gli interventi devono essere conclusi entro 18 mesi secondo quanto stabilito nell'atto di ammissione al contributo.
Il bando è riservato a imprenditori agricoli, singoli o associati che possiedono la qualifica di Coltivatore diretto o di Imprenditore Agricolo Professionale (IAP) e che hanno una produzione standard maggiore di 12.000 Euro.
Possono presentare domanda di sostegno anche soggetti collettivi ovvero imprenditori agricoli che hanno costituito una associazione o un consorzio o una società di scopo finalizzata alla realizzazione di un progetto di investimento.
Ogni beneficiario può presentare più domande di sostegno per progetti di investimento funzionali, indipendenti e riferiti ad uno specifico appezzamento.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 4.100.000 Euro
Il sostegno è erogato in percentuale pari al 65% della spesa ammissibile per tutte le tipologie di investimento sotto forma di contributo in conto capitale.
La spesa massima ammissibile realizzata da un singolo beneficiario è pari a 150.000 Euro.
La spesa minima ammissibile realizzata da un singolo beneficiario è pari a 5.000 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. sez. B.5 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. sez. B.6 del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta l’Ente al seguente indirizzo e-mail: infrastrutturerurali@regione.piemonte.it.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.