Scadenza: 31 ottobre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Piemonte

Dotazione Complessiva
€ 2.187.643
Co-finanziamento
80%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La misura sostiene la realizzazione di impianti per la produzione sotto rete anti insetto e altri tipi di investimenti finalizzati alla prevenzione dei danni da fitopatie o da organismi nocivi di nuova introduzione notificati da parte dello Stato Membro ai sensi del regolamento UE 2016/203.

Interventi ammissibili

Sono ammissibili a sostegno gli investimenti che perseguono le finalità di cui sopra nei seguenti comparti: ortofrutta, viticoltura, florovivaismo.

Sono ammissibili investimenti per la realizzazione delle strutture protette (reti anti-insetto e dispositivi analoghi) atte alla produzione di colture soggette a organismi nocivi e a fitopatie a rapida diffusione suscettibili di causare calamità. Sono ammissibili, in particolare, le seguenti categorie di spese:

  • acquisto di reti anti insetto, avente maglia non superiore a 16 mmq;
  • acquisto e posa in opera di strutture atte a sostenere le reti anti insetto, comprese porte anti intrusione;
  • acquisto di materiali pacciamanti durevoli (esclusivamente per interventi relativi all’attività vivaistica);
  • acquisto di altro materiale necessario alla realizzazione delle strutture protette;
  • acquisto di materiale necessario per interventi a strutture già esistenti per la produzione sotto rete.

Essendo i finanziamenti rivolti alle aziende agricole per realizzare investimenti volti alla prevenzione e al contenimento dell’insetto fitofago Popillia japonica Newman, avranno priorità gli interventi localizzati nelle aree infestate e tampone, così come definite dalla D.D. n. 853 dell’11 novembre 2024.

Gli interventi finanziati devono essere conclusi e rendicontati con la presentazione della domanda di saldo entro 7 mesi dalla data della comunicazione di ammissione al sostegno.

Chi può partecipare

Il bando è riservato a:

  • Imprenditori agricoli, singoli o associati, ai sensi dell’art. 2135 del codice civile con l’esclusione degli imprenditori che esercitano esclusivamente attività di selvicoltura e acquacoltura
  • Enti pubblici

È possibile che il richiedente abbia in corso una domanda presentata come soggetto singolo e partecipi anche ad una o più domande presentate da soggetti collettivi di cui il richiedente fa parte.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 2.187.643,11 Euro

L’aliquota di sostegno è pari all'80% (100% se il beneficiario è un Ente pubblico) delle spese sostenute, sotto forma di contributo in conto capitale.

La spesa minima ammissibile è pari a 1.000 Euro, la spesa massima ammissibile è pari a 150.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

I costi previsti dalle tue attività rientrano tra le spese considerate ammissibili dall’Ente finanziatore? Verifica quanto prima l’ammissibilità o meno delle tue spese per stabilire se questo è lo strumento più adatto per finanziare la tua iniziativa (Cfr. par. B.5.2 e B.5.3 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. B.6 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: nadia.ansaldi@regione.piemonte.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.