Scadenza: 14 febbraio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Piemonte

Dotazione Complessiva
€ 4.000.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

L'intervento sostiene gli investimenti volti alla razionalizzazione dei processi produttivi agricoli che riducano l’emissione di gas climalteranti (metano e protossido di azoto) e di altri agenti inquinanti dell’aria (ammoniaca) e/o aumentino la capacità di sequestro di carbonio nel suolo. L'intervento concorre altresì a sostenere l’adeguamento delle imprese agricole ai criteri e ai vincoli previsti dal Piano Stralcio Agricoltura per la qualità dell’aria.

Interventi ammissibili

Sono ammissibili le seguenti categorie di spesa / intervento:

  • Investimenti fissi:
    • Realizzazione di coperture flottanti (materiali leggeri alla rinfusa, piastrelle geometriche galleggianti, sfere plastiche galleggianti, teli flottanti) su vasche esistenti per lo stoccaggio di liquami, digestati ed altri effluenti non palabili.
    • Realizzazione di coperture fisse (solette in c.a., coperture rigide a tenuta, coperture flessibili e a tendone) su vasche esistenti per lo stoccaggio di liquami, digestati ed altri effluenti non palabili
    • Realizzazione di coperture fisse (tettoie, strutture a tunnel) su platee esistenti per lo stoccaggio di letami, digestati ed altri effluenti palabili. Sostituzione di strutture esistenti per lo stoccaggio di liquami, digestati ed altri effluenti non palabili con serbatoi flessibili di materiale elastomerico/plastomerico, compreso smantellamento/rimozione (obbligatorio) della struttura sostituita.
    • Sostituzione di lagoni esistenti per lo stoccaggio di liquami, digestati ed altri effluenti non palabili con vasche in c.a. dotate di copertura fissa (solette in c.a., coperture rigide a tenuta, coperture flessibili a tendone), compreso smantellamento/rimozione (obbligatorio) della struttura sostituita
  • Macchine e attrezzature:
    • Macchine per la distribuzione interrata di liquami, digestati ed altri effluenti non palabili.
    • Macchine per la distribuzione sottocotico di liquami, digestati ed altri effluenti non palabili.
    • Macchine per la distribuzione rasoterra in bande di liquami, digestati ed altri effluenti non palabili.
    • Sistemi per la distribuzione interrata di liquami, digestati ed altri effluenti non palabili, per l’adeguamento di macchine aziendali.
    • Sistemi per la distribuzione sottocotico di liquami, digestati ed altri effluenti non palabili, per l’adeguamento di macchine aziendali.
    • Sistemi per la distribuzione rasoterra in bande di liquami, digestati ed altri effluenti non palabili, per l’adeguamento di macchine aziendali.
    • Attrezzature per la distribuzione ombelicale di liquami, digestati ed altri effluenti non palabili con distribuzione interrata.
    • Attrezzature per la distribuzione ombelicale di liquami, digestati ed altri effluenti non palabili con distribuzione rasoterra in bande.
    • Attrezzature per la distribuzione ombelicale di liquami, digestati ed altri effluenti non palabili con distribuzione sottocotico.
  • Investimenti immateriali: Spese generali e tecniche (previste solo per interventi edilizi).

Non sono ammissibili spese sostenute dai beneficiari antecedentemente alla data del 1° gennaio 2023 o sostenute dai beneficiari e pagate da un organismo pagatore oltre la data del 31 dicembre 2029.

Gli interventi finanziati devono essere conclusi e rendicontati con la presentazione della domanda di pagamento del saldo entro 12 mesi dall’ammissione al sostegno.

Chi può partecipare

Sono beneficiari dell’intervento gli imprenditori agricoli, singoli o associati, con l’esclusione degli imprenditori che esercitano esclusivamente attività di selvicoltura e acquacoltura, ovvero imprenditori che, tenuto conto dell’esclusione predetta, esercitano l’attività di coltivazione del fondo, selvicoltura, allevamento di animali e attività connesse. L’imprenditore agricolo deve possedere la qualifica di:

  • Imprenditore Agricolo Professionale (IAP)
  • Coltivatore diretto

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 4.000.000 Euro

La spesa massima ammissibile è pari a 100.000 Euro (150.000 Euro per gli investimenti collettivi ad uso comune). La spesa minima ammissibile è pari a 10.000 Euro.

L’aliquota di sostegno è pari al:

  • 75% della spesa ammessa, per gli investimenti effettuati da giovani agricoltori che aderiscono per l’anno 2023 ad interventi agro-climatico-ambientali del PSR 2014-2022 o del CSR 2023-2027 (ossia che alla data di presentazione della domanda di sostegno hanno trasmesso domanda di aiuto/pagamento, oppure domanda di pagamento, per l’adesione a una o più interventi agro-climatico-ambientali, e che tale domanda non risulti rinunciata);
  • 70% della spesa ammessa, per gli investimenti effettuati da giovani agricoltori che non aderiscono per l’anno 2023 ad interventi agro-climatico-ambientali del PSR 2014-2022 o del CSR 2023-2027;
  • 65% della spesa ammessa, per gli investimenti collettivi ad uso comune; l’uso comune tra i partecipanti deve essere adeguatamente documentato nella Relazione tecnica allegata alla domanda;
  • 60% della spesa ammessa, per tutti gli altri casi.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. par. 2.5.2 e 2.5.3 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 2.6 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.