Scadenza: 22 luglio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Piemonte

Dotazione Complessiva
€ 32.500.000
Finanziamento Massimo
€200.000
Co-finanziamento
40%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

L’intervento SRD01 è finalizzato a potenziare la competitività sui mercati delle aziende agricole e ad accrescerla redditività delle stesse, migliorandone, al contempo, le performance climatico-ambientali. Tali finalità saranno perseguite attraverso la valorizzazione delle strutture aziendali, l’incremento della produttività e l’adeguamento della struttura dei costi e dei ricavi aziendali.

Interventi ammissibili

Il bando prevede la concessione di un sostegno a investimenti atti a migliorare il rendimento globale delle aziende agricole sostenendo l'acquisizione, la costruzione, la ristrutturazione, l'ampliamento e la modernizzazione dei fabbricati e dei relativi impianti nonché la dotazione di attrezzature e macchinari, l'impianto di coltivazioni legnose agrarie e gli investimenti irrigui.

Le domande di sostegno devono essere riferite a investimenti di sviluppo aziendale globali, che prevedano più investimenti tra di loro coordinati e coerenti, che producano effetti di miglioramento misurabili e duraturi; nel rispetto di questa condizione, possono essere ammesse anche domande di sostegno che prevedano il solo acquisto di macchinari e/o attrezzature.

Sono ammissibili a sostegno gli investimenti che perseguono una o più delle seguenti finalità:

  1. valorizzazione del capitale fondiario
  2. incremento delle prestazioni climatico-ambientali e per il benessere animale
  3. miglioramento delle caratteristiche dei prodotti e differenziazione della produzione
  4. introduzione di innovazione tecnica e gestionale
  5. valorizzazione delle produzioni agricole aziendali

Sono ammissibili a sostegno tutti i comparti produttivi connessi alla produzione dei prodotti elencati nell’allegato I del TFUE, con l’esclusione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura.

Gli interventi finanziati devono essere conclusi e rendicontati con la presentazione della domanda di saldo entro 18 mesi dalla ricezione della comunicazione di ammissione al sostegno.

Chi può partecipare

Il bando è riservato a imprenditori agricoli, singoli o associati, che possiedono la qualifica di Coltivatore diretto o di Imprenditore Agricolo Professionale (IAP) e con un proprio fascicolo aziendale.

È necessario il possesso di partita IVA riferita al settore dell’agricoltura e, salvo che per le aziende rientranti nei limiti di esenzione ai sensi della normativa di settore, l’iscrizione al Registro delle imprese presso la CCIAA.

La produzione deve essere compresa nell’allegato I del Trattato dell’Unione Europea.

Possono essere presentate domande di sostegno anche per investimenti collettivi destinati a uso condiviso, la domanda deve essere presentata da un soggetto giuridico che stabilisca un legame stabile tra più imprese agricole fino alla scadenza del vincolo d’uso dell’investimento.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 32.500.000 Euro

Contributo massimo per azienda: 200.000 Euro

Contributo massimo per investimenti collettivi: 400.000 Euro

Intensità dell’aiuto:

  • 40% del costo dell’investimento ammissibile.
  • +10% per investimenti in zone montane.
  • +10% per investimenti realizzati da giovani agricoltori.

La spesa minima ammissibile realizzata da un singolo beneficiario è pari a 25.000 Euro per domanda (15.000 Euro per le zone montane).

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Assicurati che le attività e gli investimenti previsti dal tuo progetto rispettino tutti i requisiti specifici di ammissibilità richiesti dal bando, pena la non finanziabilità della domanda (Cfr. sez. B.4 del bando).

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. sez. B.5.2 e B.5.3 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le domande di contributo. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se la tua richiesta possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti sono considerati maggiormente prioritari ai fini della selezione (Cfr. sez. B.6 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

  • 011-4322324
  • 011-4322633
  • 0171-321964
Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.