Regione Piemonte
Il bando sostiene progetti di rilievo regionale volti alla promozione delle arti plastiche e visive attraverso attività espositive, favorendo la valorizzazione culturale sul territorio piemontese. L’obiettivo è garantire una programmazione triennale (2025–2027) che rafforzi l’offerta culturale e artistica regionale, anche attraverso attività collaterali di formazione, divulgazione e coinvolgimento del pubblico.
Sono ammissibili progetti relativi ad attività espositive, che si svolgano nell’anno 2025 e che prevedano attività in presenza in spazi museali, gallerie d’arte e altri luoghi idonei a ospitare esposizioni d’arte. Inoltre, possono comprendere attività collaterali non prevalenti quali laboratori, formazione del pubblico, incontri, workshop, seminari e conferenze, attività editoriali e di spettacolo, nell’ambito e in coerenza con le linee progettuali del triennio 2025-2027.
Sono ammessi progetti a carattere multidisciplinare qualora la programmazione sia articolata nei generi e discipline afferenti le attività espositive di cui sopra, assicurando la programmazione in almeno due discipline, nel rispetto della prevalenza dei costi e della programmazione riferita all’ambito dell’avviso.
Possono presentare domanda:
È ammessa la realizzazione del progetto, su cui verte la richiesta di contributo, in forma aggregata e mediante un accordo di co-realizzazione. Per tutti i dettagli si veda il par. 9 del bando.
Per l’anno 2025 la dotazione finanziaria del bando ammonta a complessivi 1.433.670 Euro di cui:
Contributo concedibile:
Intensità dell’aiuto: 50%
Spesa minima: 10.000 Euro
Sulla base del totale dei punteggi attribuiti a ciascun progetto e della conseguente proposta di graduatoria, i contributi vengono definiti a partire dall’importo richiesto nell’istanza, secondo la tabella di conversione di cui al par. 12.4 del bando.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. par. 5 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 10 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.