Regione Piemonte
Il bando sostiene, per il triennio 2025-2027, progetti volti a promuovere e diffondere la cultura cinematografica, audiovisiva e multimediale sul territorio regionale. L’obiettivo è favorire rassegne, festival, attività di formazione e divulgazione che contribuiscano a rafforzare la partecipazione del pubblico, valorizzare il patrimonio culturale e stimolare inclusione sociale, innovazione e collaborazione tra operatori.
Sono ammissibili progetti relativi a:
Le attività devono svolgersi in luoghi conformi alle norme di sicurezza e all’interno del territorio piemontese.
Non sono ammesse iniziative basate su un unico evento, stagioni cinematografiche, attività di esercizio cinematografico, mera produzione o distribuzione di singoli prodotti filmici/audiovisivi.
Possono presentare domanda Enti non lucrativi di diritto privato, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo: Associazioni di Promozione Sociale, Organizzazioni di Volontariato, Associazioni riconosciute, Associazioni non riconosciute, Fondazioni, Imprese sociali (incluse le Cooperative sociali) e tutte le tipologie di ETS – Ente del Terzo Settore.
È ammessa la presentazione in forma associata fra soggetti ammissibili di cui sopra fatta salva la sottoscrizione di specifico accordo (Cfr. par. 9 del bando).
Dotazione finanziaria complessiva: 250.000 Euro
Contributo massimo: 80.000 Euro
Contributo minimo: 5.000 Euro
Intensità dell’aiuto: 50%
Spesa minima ammissibile: 10.000 Euro
L’importo effettivo assegnato dipende dal punteggio ottenuto in graduatoria, secondo quanto indicato nella tabella di conversione riportata al par. 12.4 del bando.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. par. 5 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 10 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.