Il bando prevede la concessione di contributi al sostegno di progetti volti alla formazione di una cultura di contrasto al vecchio e nuovo antisemitismo e che prevedano azioni quali:
favorire il dialogo tra generazioni, culture e religioni diverse;
promuovere azioni volte alla prevenzione ed al contrasto di ogni forma, sia diretta che indiretta, di vecchio e nuovo antisemitismo;
creare reti locali formate da enti locali e scuole secondarie di secondo grado, con il coinvolgimento di associazioni giovanili, centri di aggregazione, organizzazioni di volontariato.