Scadenza: 18 agosto 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Piemonte

Dotazione Complessiva
€ 180.000
Finanziamento Massimo
€10.000
Co-finanziamento
80%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Attraverso l’avviso si intende proseguire e rafforzare l’impegno regionale nel promuovere interventi finalizzati a incentivare i Comuni e ad affrontare le problematiche connesse alla popolazione felina, favorendo sinergie e accordi con altri operatori territoriali per ottimizzare le risorse impiegate e proporre progetti sostenibili e replicabili negli anni futuri.

Interventi ammissibili

Sono finanziati progetti che prevedono interventi di riqualificazione urbana e ambientale tramite la sterilizzazione, la gestione e il controllo delle colonie feline, nonché della popolazione felina generale.

I progetti possono prevedere, separatamente dalle progettualità assistite dalla contribuzione di cui alla L. 281/1991, attività di:

  • cattura dei gatti, sterilizzazione e inserimento microchip, breve stallo per assicurarsi della ripresa post-operatoria, e rimessa in libertà nel luogo di cattura;
  • recupero di gatte gravide tenute in struttura sino al parto, successiva sterilizzazione e adozione consapevole dei cuccioli;
  • recupero di cuccioli senza mamma per i quali viene organizzata e promossa un’adozione consapevole;
  • recupero e cura di gatti ammalati;
  • recupero e distribuzione di cibo per il mantenimento delle colonie feline;
  • coordinamento delle varie colonie feline esistenti e censimento della popolazione felina sul territorio comunale e sovra-comunale per monitorare lo stato di salute dei gatti e per evitare un aumento incontrollato;
  • sistemazione dell’area che ospita la popolazione felina e/o la colonia anche attraverso il posizionamento di ausili e attrezzature adeguate al ricovero;
  • campagne di sensibilizzazione ed educazione sugli argomenti del progetto presso le scuole del territorio per i ragazzi e forme di diffusione presso la popolazione adulta della necessità della sterilizzazione programmata per evitare un aumento incontrollato della popolazione felina;
  • attività di educazione civica e ambientale e cura dei felini randagi tramite eventi di sensibilizzazione della popolazione;
  • promozione dell’adozione dei gatti sufficientemente aperti al contatto umano e inserimenti in famiglia, con una conseguente riduzione dei costi di gestione delle colonie e una riduzione della popolazione di gatti randagi

Chi può partecipare

Possono presentare domanda i Comuni piemontesi, singolarmente o in qualità di capofila nell’ambito di convenzioni con altri Comuni piemontesi.

Sono esclusi i Comuni che, avendo ricevuto contributi per la medesima misura in forza del bando 2023 non hanno, al momento della presentazione della domanda, concluso la relativa rendicontazione.

La proposta può prevedere la partecipazione di ulteriori partner, i quali possono appartenere al mondo del terzo settore, delle istituzioni, dei sistemi di istruzione e formazione professionale, dell’università e della ricerca e possono anche assumere il ruolo di co-finanziatori delle attività proposte.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 180.000 Euro

Contributo massimo: 10.000 Euro

Quota di cofinanziamento: 80%

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 4 del bando).

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. Art. 5 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta l'ente finanziatore ai seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.