Regione Piemonte
Il bando prevede il finanziamento di investimenti per il miglioramento generale delle infrastrutture di distribuzione dell’acqua potabile (acquedotti), alla razionalizzazione delle reti per far fronte alle emergenze idriche nonché al miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie (fognature) laddove persistono carenze strutturali.
Sono finanziabili i seguenti interventi:
Nello specifico, sono ammissibili, nell’ambito degli investimenti sopra elencati, le seguenti operazioni:
Ai fini dell’ammissibilità al sostegno gli investimenti proposti devono essere localizzati in aree classificate altimetricamente come collinari o montane della Regione Piemonte. Sono esclusi i beneficiari ricadenti nelle aree rurali di tipologia areale A.
Le operazioni finanziate devono essere concluse (fine lavori) e rendicontate con la presentazione della domanda di saldo entro 30 mesi dalla data di ammissione al sostegno.
Possono presentare domanda:
Le forme associative o consorziali devono già essere legalmente costituite al momento della presentazione della domanda di sostegno.
Non sono ammesse a partecipare al presente bando forme associative a carattere temporaneo (ATI, ATS, ecc.).
Attenzione! Ulteriori criteri, condizioni e caratteristiche relative ai soggetti sopra indicati sono specificate al paragrafo B.4 del bando.
Dotazione finanziaria complessiva: 3.000.000 Euro
Per i Comuni il sostegno massimo è pari a 180.000 Euro, corrispondente al 90% delle spese ammissibili.
Per i soggetti privati in forme associative o consorziali il sostegno massimo è pari a 160.000 Euro, corrispondente all’80% delle spese ammissibili.
La spesa massima ammissibile è pari a 200.000 Euro.
La spesa minima ammissibile è pari a 50.000 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. sez. B.6 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. sez. B.7 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: montagna@regione.piemonte.it.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.