Scadenza: 18 marzo 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Piemonte

Dotazione Complessiva
€ 30.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

Il bando prevede l’aggiornamento del quadro conoscitivo regionale, in funzione della revisione della proposta di Piano faunistico-venatorio regionale (PFVR) relativo a:

  • territorio e fauna, distribuzione e stato di conservazione di alcune specie di uccelli e mammiferi a protezione assoluta o in declino, distribuzione e stato di conservazione di alcune specie di uccelli e mammiferi di interesse gestionale;
  • carte delle vocazioni faunistiche;
  • analisi della gestione faunistico venatoria attuale;
  • danni provocati dalla fauna selvatica all'agricoltura;
  • incidentalità stradale provocata da animali selvatici;
  • controllo e monitoraggio delle specie selvatiche target per la prevenzione di malattie epidemiche che interessano la salute del patrimonio zootecnico e dell'uomo;

Interventi ammissibili

Le attività progettuali comprenderanno:

  • Censimento: sulla base dei censimenti verrà effettuato un aggiornamento e integrazione dei dati; studio della distribuzione, della densità e della struttura delle popolazioni di fauna selvatica oggetto di prelievo venatorio in Piemonte;
  • Analisi e valutazione delle specie ornitiche: presenza e distribuzione, con particolare attenzione alle specie particolarmente protette e a quelle oggetto di prelievo venatorio e relativa proposta di gestione ai fini della formazione dei documenti di programmazione generale e di pianificazione faunistico – venatoria; verifica della gestione ambientale per individuare condizioni di particolare criticità e proporre nuove misure di tutela;
  • Danni all’agricoltura ed incidenti stradali: sulla base dei dati in possesso della Regione sarà proposto un aggiornamento dei danni all’agricoltura e quelli derivanti da incidenti stradali con la finalità di attuare misure di contenimento idonee ad eliminare danni diretti ed indiretti causati dalla fauna selvatica;
  • Analisi tecnico-specialistica di documenti di provenienza comunitaria, nazionale, propedeutici alla formazione del Piano Faunistico – Venatorio Regionale, del calendario venatorio e delle disposizioni attuative;
  • Collaborazione ed assistenza al Settore Conservazione e gestione fauna selvatica e acquicoltura;
  • Redazione e aggiornamento del documento di pianificazione Faunistico – Venatoria Regionale;
  • Presentazione congiunta dell’aggiornamento della proposta di pianificazione Faunistico – Venatoria Regionale a tutti gli operatori del settore (Province, CMTO, ATC, CA, Aziende faunistico-venatorie e agri–turistico–venatorie, ecc.).

Chi può partecipare

Sono ammesse a presentare manifestazioni di interesse le amministrazioni pubbliche individuate nelle Università statali.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 30.000 Euro

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: fauna@cert.regione.piemonte.it

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.