Scadenza: 30 settembre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Piemonte

Dotazione Complessiva
€ 90.852
Finanziamento Massimo
€25.000
Co-finanziamento
100%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Regione Piemonte ha avviato un'iniziativa per contrastare lo sfruttamento lavorativo e il caporalato nel settore agricolo stagionale, promuovendo la legalità e l’emersione del lavoro irregolare. L’intervento mira a migliorare l'accoglienza dei lavoratori agricoli stagionali migranti, finanziando Enti Locali e Associazioni convenzionate per fornire soluzioni abitative temporanee. I fondi saranno destinati all’adeguamento igienico-sanitario di strutture non residenziali esistenti e all’allestimento di moduli abitativi, soprattutto in caso di afflusso elevato durante i periodi di raccolta.

Interventi ammissibili

Sono ammessi interventi per

  • l’acquisto e/o locazione di strutture prefabbricate ad uso stagionale ai fini dell’accoglienza della manodopera agricola stagionale, non fissa;
  • l’adeguamento igienico-sanitario in strutture esistenti non residenziali che siano di proprietà pubblica o nella disponibilità effettiva, in base a donazione, usufrutto o altro diritto reale di godimento, degli Enti Locali richiedenti. Oltre alla realizzazione di servizi igienici sono consentite opere quali: eliminazione delle infiltrazioni, sanificazione delle pareti, rifacimento tetti e pavimentazioni, coibentazioni, sostituzione infissi.

Le strutture prefabbricate possono essere:

  • prefabbricati modulari (tipo container) di tipo abitativo;
  • prefabbricati modulari ad uso igienico-sanitario (strutture monoblocco comprensive di WC, lavandino, vasca e/o doccia).

Il periodo di utilizzo non può essere superiore a centottanta giorni all’anno.

Attenzione! Non è ammesso il noleggio o l’acquisto di box con soli WC (cabine WC chimici singoli tipo SEBACH, ROTOTEC, TOITOI o simili).

Gli interventi ammessi dovranno essere conclusi e rendicontati dagli Enti richiedenti entro il 31.12.2025 ovvero entro il primo trimestre dell’anno 2026 per gli interventi di edilizi di adeguamento igienico-sanitario.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda Singoli Comuni, Unioni di Comuni e Consorzi di Comuni della Regione Piemonte, anche per interventi realizzati da associazioni convenzionate con gli Enti Locali stessi.

È necessaria l’iscrizione, o l’aggiornamento della posizione dell’Ente Locale, all’anagrafe agricola unica del Piemonte.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 90.852 Euro

Contributo massimo: 25.000 Euro

Intensità dell’aiuto: 100%

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.