Regione Piemonte
La Regione Piemonte, attraverso il bando, intende contribuire a invertire i trend demografici - fine dell’emigrazione, attrazione di nuovi residenti e ripresa delle nascite - mediante l’atterraggio o lo sviluppo di investimenti da parte delle PMI, con la realizzazione di nuovi impianti, la diversificazione/ampliamento e consolidamento per la produzione di beni e servizi.
Sono ammissibili gli interventi finalizzati a migliorare la competitività dei sistemi produttivi locali, mediante le tre seguenti tipologie:
Nello specifico, sono ammissibili le seguenti spese:
Gli investimenti dovranno concludersi entro il termine massimo 18 mesi dalla data di concessione dell’agevolazione.
I beneficiari ammessi al bando sono le Micro Piccole e Medie Imprese (MPMI) iscritte al Registro Imprese che abbiano una sede operativa o intendano insediarsi in uno dei comuni delle seguenti aree interne del Piemonte:
Dotazione finanziaria complessiva: 2.968.000 Euro così ripartiti per territorio:
Importo massimo del contributo: 75.000 Euro
Intensità dell’aiuto:
La spesa minima ammissibile è pari a 20.000 Euro per tutte le tipologie di impresa.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Aggiornamento. Con Determinazione Dirigenziale n. 32 del 7.02.2025 è stata disposta, a partire dalle ore 12:00 del 14.02.2025, la sospensione dell'operatività dello sportello di presentazione delle domande di agevolazione limitatamente alle Aree Interne "Valli Maira e Grana" e "Valle Bormida". Le richieste di agevolazione delle domande pervenute a valere sulle aree interne: "Valli Maira e Grana" e "Valle Bormida" hanno infatti determinato l'integrale esaurimento delle rispettive dotazioni finanziarie disponibili. Tale sportello potrà successivamente essere riaperto qualora, in seguito agli esiti dell’istruttoria delle domande presentate, non tutte le risorse vengano impegnate e/o vengano messe a disposizione risorse aggiuntive.
Attenzione! È prevista una procedura valutativa a sportello. Tale modalità di selezione tiene conto dell’ordine cronologico di arrivo delle domande e l’erogazione dell’incentivo avverrà fino ad esaurimento delle risorse comunque disponibili. Generalmente, nei bandi a sportello, la dotazione finanziaria complessiva stanziata si esaurisce rapidamente. Si consiglia, dunque, di presentare quanto prima la propria richiesta per avere maggiori chances di accedere ai contributi e di rimanere aggiornati tramite la pagina dedicata all’avviso e/o di inviare un quesito per accertarti che siano ancora disponibili fondi ai contatti indicati più sotto.
Verifica con attenzione le spese ammissibili a contributo e quelle invece escluse, e assicurati che la tua domanda contenga costi coerenti con quelli riportati nel bando (Cfr. par. 3.3 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni?
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.