Regione Piemonte - Unioncamere Piemonte
Il Bando ha l’obiettivo di sostenere la transizione green e sostenibile delle micro, piccole e medie imprese del Piemonte attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto (voucher). L’iniziativa mira a rafforzare la competitività delle imprese, favorirne l’ingresso in nuovi mercati e supportarle nell’ottenimento di certificazioni volontarie relative a prodotti, servizi e processi, conformi agli standard riconosciuti a livello nazionale e internazionale.
In particolare, la misura intende:
Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa funzionali all’ottenimento della certificazione:
Le certificazioni ammissibili sono:
Per un maggiore dettaglio delle certificazioni ammesse consulta l’allegato 2 al bando.
Possono presentare domanda Micro o Piccole o Medie imprese iscritte al Registro Imprese di cui all’art 8 L. 580/93 e successive modificazioni, compreso il REA.
Le imprese devono:
Attenzione! I fornitori dei servizi richiesti attraverso il bando devono rispettare i requisiti richiesti all’Articolo 6 del testo. In ogni caso, si ricorda che un fornitore di beni e/o di servizi non può essere fornitore dell’impresa beneficiaria con la quale è in rapporto di controllo/collegamento e/o abbia assetti proprietari sostanzialmente coincidenti.
Dotazione finanziaria complessiva: 8.400.000 Euro
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto (voucher) concesso a copertura di una quota delle spese ammissibili sostenute dal destinatario finale, variabile in base alle dimensioni dell’impresa:
Importo minimo voucher:
Importo massimo voucher: 100.000 Euro
Nel caso in cui l’impresa presenti più domande di contributo per più certificazioni, non potrà in ogni caso richiedere un ammontare cumulativo del contributo superiore a 150.000 Euro.
Gli aiuti sono concessi in regime “de minimis”.
Pagina web per formulari e documenti
Allegato 1 - Attività ed interventi esclusi
Allegato 2 - Certificazioni ammesse
Elenco non esaustivo certificazioni ammissibili
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le domande di contributo dovranno essere trasmesse in modalità telematica a partire dalle ore 11:00 del 15.10.2025 alle ore 16:00 del 30.10.2026, con la possibilità di precaricare tutta la documentazione necessaria del bando dal giorno 7 ottobre ore 11,00 sulla piattaforma ReStart.
Verifica con attenzione le spese ammissibili a contributo e quelle invece escluse, e assicurati che la tua domanda contenga costi coerenti con quelli riportati nel bando (Cfr. Art. 5 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: bandi@pie.camcom.it oppure consulta le FAQ riportate alla seguente pagina web.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.