Commissione Europea – Horizon Europe – Progetto PoliRuralPlus
La Develop Call, parte del progetto PoliRuralPlus finanziato da Horizon Europe, invita alla presentazione di proposte volte a rafforzare le interazioni tra aree rurali e urbane attraverso l’innovazione guidata dalle comunità, l’intelligenza artificiale e hackathon locali/regionali. La call è rivolta a nove regioni pilota in tutta l’UE, con un focus su:
Il bando finanzierà progetti di innovazione applicata su piccola scala, orientati allo sviluppo di soluzioni digitali basate sul territorio per affrontare le sfide rurale-urbano identificate nelle regioni pilota del progetto PoliRuralPlus. Questi progetti contribuiranno anche al potenziamento tecnico della piattaforma e dell’ecosistema PoliRuralPlus.
Le proposte dovranno:
Attenzione! La proposta deve affrontare obiettivi specifici identificati in una delle 9 regioni pilota designate del progetto PoliRuralPlus. Per tutti i dettagli sui vari progetti pilota si veda pagg. 4-6 del bando e il par. 2.4 delle Linee Guida.
Il bando è aperto a tutte le tipologie di soggetti in possesso di capacità operativa e finanziaria
I candidati devono essere organizzazioni ammissibili provenienti da Stati Membri dell’UE o da Paesi Associati.
Possono partecipare sia singoli enti che consorzi composti da un massimo di tre entità.
Dotazione finanziaria complessiva: 450.000 Euro
Contributo erogabile: tra 30.000 e 100.000 Euro
Ricorda! Il contributo massimo previsto per una singola entità, considerando tutte le call, è di 60.000 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Per quanto non indicato nel testo del bando si invita a prendere visione delle Linee Guida, le quali contengono informazioni aggiuntive rispetto a quanto riportato nel testo della call e possono fornire dettagli importanti ai fini della partecipazione.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. pag. 6 del bando e par. 7 delle Linee Guida).
Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 8.4 delle Linee Guida). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?
Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Per ulteriore supporto, inclusa la consulenza nella preparazione della proposta, i candidati sono invitati a contattare i referenti designati per ciascuna regione pilota, i cui dettagli sono disponibili sul PoliRuralPlus Knowledge Hub. Per qualsiasi altra domanda, si prega di utilizzare i contatti principali indicati per questa call: opencalls@poliruralplus.eu.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.