4 aprile 2016
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOPOR FESR Lazio 2007-2013. Asse IV, Attività IV.1
OBIETTIVOLa Regione Lazio ha istituito il “Premio Lazio Innovatore”. Lazio Innovatore (www.lazioinnovatore.it) è la piattaforma creata da Lazio Innova per conto della Regione Lazio, nell’ambito del Piano di Comunicazione finanziato dal POR FESR 20107-2013, per favorire incontri e la collaborazione tra chi ha un’idea innovativa o chi l’ha già sviluppata e imprese e finanziatori alla ricerca di nuovi talenti, favorendo così la nascita e lo sviluppo di nuovi business.
Obiettivo del Premio è incoraggiare le PMI del Lazio che, per qualità delle business idea e competenza dimostrino di avere un alto potenziale di crescita, diffondendo la cultura d’impresa nel territorio del Lazio, promuovendo una produttiva collaborazione tra istituzioni e imprenditori e dando visibilità alle potenzialità che il Lazio offre a investitori e finanziatori.
70 mila euro è il montepremi totale suddiviso in quattro categorie, ciascuna della quali avrà un vincitore come: Best Startup, Best PMI, Best Social Innovation Project e Best Startup incubata in uno Spazio Attivo.
Oltre ai premi in denaro sono in palio 20 menzioni speciali “Open Lazio” che offrono la possibilità di essere invitati a prendere parte a iniziative realizzate da Lazio Innova e dalla Regione Lazio per promuovere l’imprenditorialità e l’innovazione anche presso potenziali partner, investitori e mercati internazionali.
DESCRIZIONELa Regione Lazio ha istituito il “Premio Lazio Innovatore”. Lazio Innovatore (www.lazioinnovatore.it) è la piattaforma creata da Lazio Innova per conto della Regione Lazio, nell’ambito del Piano di Comunicazione finanziato dal POR FESR 20107-2013, per favorire incontri e la collaborazione tra chi ha un’idea innovativa o chi l’ha già sviluppata e imprese e finanziatori alla ricerca di nuovi talenti, favorendo così la nascita e lo sviluppo di nuovi business.
Obiettivo del Premio è incoraggiare le PMI del Lazio che, per qualità delle business idea e competenza dimostrino di avere un alto potenziale di crescita, diffondendo la cultura d’impresa nel territorio del Lazio, promuovendo una produttiva collaborazione tra istituzioni e imprenditori e dando visibilità alle potenzialità che il Lazio offre a investitori e finanziatori.
70 mila euro è il montepremi totale suddiviso in quattro categorie, ciascuna della quali avrà un vincitore come: Best Startup, Best PMI, Best Social Innovation Project e Best Startup incubata in uno Spazio Attivo.
Oltre ai premi in denaro sono in palio 20 menzioni speciali “Open Lazio” che offrono la possibilità di essere invitati a prendere parte a iniziative realizzate da Lazio Innova e dalla Regione Lazio per promuovere l’imprenditorialità e l’innovazione anche presso potenziali partner, investitori e mercati internazionali.
AZIONI FINANZIATEIl “Premio Lazio Innovatore” prevede una competizione tra 24 progetti di impresa con l’attribuzione di 4 Premi in denaro:
1) Best Startup – 20 mila euro: riservato a un team che intende costituire un’impresa o a una startup laziale costituita da meno diThings, Legal Tech, Smart City, Smart Home, Virtual Reality;
2) Best PMI – 20 mila euro: riservato alla startup laziale, costituta da almeno un anno ma non da più di cinque anni, che propone oha realizzato la migliore soluzione innovativa nei medesimi settori di cui al punto 1);
3) Best Social Innovation Project – 20 mila euro: riservato alla PMI laziale già costituita che propone o ha realizzato il migliormodello che soddisfi in modo innovativo i bisogni sociali;
4) Best Startup incubata in uno Spazio Attivo – 10 mila euro: riservato alla startup incubata in uno Spazio Attivo dellasettori di cui al punto 1).
Sono inoltre previsti dei Premi non in denaro riservati ai proponenti i 20 progetti di impresa selezionati per la finale e non vincitori diinvestitori e mercati internazionali.
CHI PUO' PARTECIPAREe i finanziatori alla ricerca di nuovi talenti, favorendo la nascita e lo sviluppo di nuovi business.
ENTITA' CONTRIBUTO
COME PARTECIPAREPresentazione domande dalle ore 12 dell’8 marzo 2016 fino le ore 18 del 4 aprile 2016
Gli iscritti al portale Lazio Innovatore (www.lazioinnovatore.it) che intendono partecipare alla competizione devono presentare ilsemplifica l’accesso ai contributi europei e della Regione Lazio per imprese, cittadini ed enti pubblici e di ricerca: https://gecoweb.lazioinnova.it
Per accedere a GeCoWEB è necessario essere in possesso di un token (CNS – Carta Nazionale dei Servizi). Le imprese che non sono inpropria CCIAA competente.
Nel caso di team che intende costituire un’impresa (solo categoria Best Startup), la domanda va presentata daCiascuna PMI o, nel caso di PMI costituenda, ciascun Promotore può partecipare alla competizione con un solo progetto di impresa.
Ai progetti presentati si applica il regime “de minimis” previsto dalla normativa Ue (la somma delle agevolazioni ricevute negli ultimi tre anninon deve superare i 200 mila euro).
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE09/03/2016_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.