31 dicembre 2016
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOLa Giunta regionale ha approvato con delibera n. 495 del 27maggio 2016 l'avviso pubblico per acquisire le proposte di interventi che verranno valutate per il finanziamento con le risorse destinate all'azione 5.1.1 finalizzata alla messa in sicurezza e all'aumento della resilienza dei territori più esposti a rischio idrogeologico nell'ambito dell'Asse 5 – Difesa del territorio.
Al fine della mitigazione e riduzione del rischio questa azione prevede la progettazione e laambientale (ingegneria naturalistica…).
Tale azione tiene, inoltre, conto delle necessarie e preliminari attività di monitoraggio del territorio,valori ambientali rappresentati dalle Aree Protette e dalla Rete Natura 2000.
L’attuazione della misura avverrà a regia regionale attraverso la predisposizione di un Programmadi interventi secondo l’articolazione e le fasi descritte nel seguito.
Gli interventi si attueranno sul territorio ligure al di fuori dei contesti urbani selezionati nell’Assecittà (comuni di Sanremo, Imperia, Savona, Genova e La Spezia).
DESCRIZIONELa Giunta regionale ha approvato con delibera n. 495 del 27maggio 2016 l'avviso pubblico per acquisire le proposte di interventi che verranno valutate per il finanziamento con le risorse destinate all'azione 5.1.1 finalizzata alla messa in sicurezza e all'aumento della resilienza dei territori più esposti a rischio idrogeologico nell'ambito dell'Asse 5 – Difesa del territorio.
Al fine della mitigazione e riduzione del rischio questa azione prevede la progettazione e laambientale (ingegneria naturalistica…).
Tale azione tiene, inoltre, conto delle necessarie e preliminari attività di monitoraggio del territorio,valori ambientali rappresentati dalle Aree Protette e dalla Rete Natura 2000.
L’attuazione della misura avverrà a regia regionale attraverso la predisposizione di un Programmadi interventi secondo l’articolazione e le fasi descritte nel seguito.
Gli interventi si attueranno sul territorio ligure al di fuori dei contesti urbani selezionati nell’Assecittà (comuni di Sanremo, Imperia, Savona, Genova e La Spezia).
AZIONI FINANZIATEcoerenti con le risultanze della pianificazione di bacino vigente.
Considerata la finalità della programmazione gli interventi proposti devono avere un costocomplessivo IVA compresa (lavori + somme a disposizione) superiore a € 500.000,00.
Gli interventi ammessi a cofinanziamento nel primo stralcio del programma dovranno concludersientro il 31.12.2018. Gli altri interventi dovranno concludersi entro il termine massimo del 31/12/2023.
Sono considerate ammissibili le spese effettivamente sostenute dai beneficiari direttamentelegge ed ai principi contabili.
Sono ammissibili le spese sostenute e pagate dal beneficiario successive alla data delprovvedimento di approvazione del presente avviso e entro i termini di cui al punto precedente.
CHI PUO' PARTECIPAREI beneficiari dell'azione sono Enti pubblici che, all'atto della presentazione dell'istanza, devono garantire la compartecipazione alla spesa pari o superiore al 30% del costo dell'intervento. Eventuali interventi per i quali il cofinanziamento assicurato dai soggetti proponenti risulti inferiore alla percentuale del 30% del loro costo potranno essere ammessi, sino alla concorrenza della risorse disponibili, solo a condizione che il piano finanziario complessivo del programma garantisca il rispetto della quota di cofinanziamento totale pari almeno al 30% della dotazione dell’azione.
ENTITA' CONTRIBUTOCofinanziamento medio a carico dei soggetti beneficiari del 30%.
COME PARTECIPAREPer coniugare la necessità di avviare rapidamente gli interventi necessari per garantire il raggiungimento degli obiettivi intermedi al 2018 con quella di garantire ai soggetti proponenti i tempi necessari per predisporre e adeguare le progettazioni relative alle situazioni di criticità idraulica e idrogeologica presenti nei territori di competenza, sono state previste le seguenti due fasi successive di programmazione:
-
un primo stralcio del programma, finalizzato al raggiungimento degli obiettivi di spesa e di persone che beneficeranno di misure di prevenzione dalle alluvioni stabiliti al 2018, predisposto tenendo conto di tutte le richieste pervenute entro il 15 luglio 2016 che prevedono un cronoprogramma compatibile con l'ultimazione delle opere e la completa liquidazione della relativa spesa entro il 31 dicembre 2018
-un secondo stralcio del programma predisposto tenendo conto di tutte le richieste pervenute entro il 31 dicembre 2016
Al fine di garantire un'adeguata assegnazione dei fondi disponibili anche verso gli interventi di importo più limitato e per quelli finalizzati alla messa in sicurezza delle aree produttive sono inoltre state previste due riserve di fondi, pari ciascuna al 20% delle risorse.
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.