POR FESR Veneto (2014-2020), Asse 5, Azione 5.3.2: Interventi di messa in sicurezza sismica degli edifici strategici e rilevanti pubblici ubicati nelle aree maggiormente a rischio

Scadenza: 28 ottobre 2016
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

28 ottobre 2016

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

OBIETTIVO
Il bando, emanato a valere sull'Azione 5.3.2 "Interventi di messa in sicurezza sismica degli edifici strategici e rilevanti pubblici ubicati nelle aree
maggiormente a rischio" del POR FESR 2014-2020, sostiene interventi di adeguamento o di

miglioramento che riguardino edifici pubblici ubicati nelle aree maggiormente esposte a terremoti.

DESCRIZIONE
Il bando, emanato a valere sull'Azione 5.3.2 "Interventi di messa in sicurezza sismica degli edifici strategici e rilevanti pubblici ubicati nelle aree
maggiormente a rischio" del POR FESR 2014-2020, sostiene interventi di adeguamento o di

miglioramento che riguardino edifici pubblici ubicati nelle aree maggiormente esposte a terremoti.

AZIONI FINANZIATE
Sono ammissibili interventi di adeguamento o di miglioramento, che riguardino edifici, di proprietà del
soggetto proponente, definiti strategici e rilevanti di competenza regionale ai sensi della D.G.R. n. 3645
del 28 novembre 2003 e situati su territorio comunale caratterizzato da un'accelerazione massima al
suolo almeno pari a 0,125g come rilevabile dall'Allegato C del bando, desunto dall'Allegato 7 alla

O.P.C.M. n. 3907/2010.

CHI PUO' PARTECIPARE
Possono presentare domanada gli Enti pubblici, così definiti ai sensi dell'art. 1 del D. Lgs. 30 marzo 2001,
n. 165, limitatamente ai territori comunali di cui all'Allegato C “Elenco dei Comuni” al presente bando,
che abbiano capacità amministrativa, finanziaria e operativa per soddisfare il piano finanziario e i termini

per l'esecuzione dei progetti presentati.

La capacità amministrativa e operativa, è verificata sulla base dell'esperienza amministrativa e tecnica
dello stesso Ente nella realizzazione di progetti similari; a tal proposito è richiesto di aver maturato

esperienza nei seguenti ambiti:

-

progetti di edilizia pubblica;

-

procedure di gara relative ad appalti pubblici.

Tale requisito è valutato attraverso la compilazione, da parte del beneficiario, dell'apposita sezione della
domanda nel Sistema Informativo Unificato della Programmazione Unitaria (SIU) della Regione,
riportando l'organigramma e le competenze specifiche. La capacità finanziaria è dimostrata con la
compilazione all'atto della domanda nel SIU della pianificazione finanziaria dell'intervento oggetto della

domanda.

ENTITA' CONTRIBUTO

Le risorse finanziarie a disposizione sono pari ad euro 12.000.000

Il contributo massimo concedibile non può superare in ogni caso il 90% del costo ammissibile

dell'intervento e non può superare inoltre l'ammontare di euro 1.500.000 per ciascun intervento

COME PARTECIPARE
La domanda potrà essere presentata a partire dalle ore 10:00 del giorno 11 luglio 2016, fino alle ore
13:00 del 28 ottobre 2016. In ogni caso i termini di presentazione potrebbero chiudere anche

anticipatamente, qualora si raggiunga l'esaurimento delle risorse.

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI
Testo del bando

Allegati

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.