Scadenza: 7 novembre 2023
Aperto
Dotazione Complessiva
€ 3.000.000

Finalità

Lo scopo di questa azione preparatoria è quello di aiutare l'industria audiovisiva europea a sviluppare l'eccellenza nella creazione e nella scrittura di contenuti narrativi di alta qualità e a promuovere una narrazione innovativa. L'obiettivo è promuovere le pratiche di co-scrittura, ampliando così l'esperienza dei talenti creativi che lavorano alle serie di fiction.

I candidati sono invitati a creare hub creativi in grado di raggiungere i suddetti obiettivi e le seguenti priorità:

  • Migliorare la conoscenza e la capacità dei talenti creativi nella creazione di serie di fiction e promuovere la nascita di forti team/hub di talenti creativi europei (ad esempio, sceneggiatori, editor, showrunner, produttori) provenienti da diversi contesti e nazionalità;
  • Facilitare le collaborazioni che seguono un approccio "learning-by-doing", consentendo ai talenti creativi di lavorare su una serie di progetti diversi in parallelo;
  • Identificare e implementare metodi di lavoro per la co-scrittura, dalla concettualizzazione e dalla fase iniziale della narrazione, fino al matchmaking con potenziali acquirenti;
  • Assicurare i contatti con i leader del settore, i produttori o i committenti di opere audiovisive (ad esempio, distributori, acquirenti, piattaforme, emittenti) per migliorare la comprensione dei talenti, delle tendenze e delle dinamiche del mercato;
  • Scouting e selezione dei talenti, ad esempio attraverso bandi aperti o premi;
  • Migliorare l'uso di:
    • tecnologie innovative e market intelligence che possono influenzare il processo creativo (ad esempio, neuroscienze cognitive, data analytics, intelligenza artificiale);
    • la gestione dei diritti di proprietà intellettuale, in quanto garantisce l'autonomia creativa e l'equa remunerazione dei creatori.
Condividi