Commissione Europea - Pilot Projects & Preparation Actions (PPPA)
La Commissione Europea mira rendere l’Europa un vero e proprio polo di innovazione spaziale e competitività per il futuro. L’obiettivo, oltre a colmare i ritardi accumulati, è quello di anticipare e plasmare le rivoluzioni tecnologiche che guideranno la crescita di domani, permettendo all’Europa di diventare il centro delle innovazioni dirompenti che rafforzeranno la sua competitività sulla scena internazionale.
Attraverso il Premio, in particolare, l’UE intende sostenere gli innovatori europei nello sviluppo di innovazioni rivoluzionarie in grado di trasformare radicalmente il futuro dell’accesso allo spazio e migliorare la competitività dell’industria spaziale europea.
Il premio riconosce innovazioni a bassa maturità, che spaziano da nuove idee e concetti fino a tecnologie, prodotti, processi o soluzioni digitali, con il potenziale di rivoluzionare il futuro dell’accesso allo spazio.
L’attenzione è rivolta a innovazioni ambiziose, ancora non disponibili sul mercato, che vadano oltre lo stato dell’arte nel campo dell’accesso allo spazio. Il premio è aperto a innovazioni provenienti da tutta la catena di fornitura che contribuisce al settore dell’accesso allo spazio, ad eccezione delle soluzioni di lancio complete.
Possono partecipare al bando gli enti, pubblici o privati, dotati di personalità giuridica che abbiano sede in uno degli Stati membri dell'UE (compresi i paesi e territori d'oltremare (PTOM)).
Inoltre, tali enti non devono essere soggetti a restrizioni provenienti da Stati membri al di fuori dell'UE.
Il budget complessivo del premio è di 5.000.000 Euro.
I primi cinque vincitori classificati riceveranno ciascuno un premio di pari valore, pari a 950.000 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
CALL ID: PPPA-2025-LAUNCHERS
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 9, pagg. 10-11 del bando).
Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Contatta il seguente indirizzo e-mail indicando la call e il topic cui la tua richiesta fa riferimento: GAME-CHANGING-LAUNCH-INNOVATIONS@ec.europa.eu
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.