Scadenza: 3 marzo 2023
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Camera di Commercio di Treviso - Belluno

Dotazione Complessiva
€ 27.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Camera di Commercio di Treviso - Belluno intende valorizzare gli interventi di innovazione aziendale che hanno ricadute positive sulla sostenibilità in generale e, in particolare, sulla sostenibilità economica, ambientale e sociale. Innovazione e sostenibilità sono infatti elementi imprescindibili del progresso economico e sociale del territorio, nonché fattori distintivi e di competitività rispetto al mercato nel suo complesso.

Interventi ammissibili

Il premio assegnato si propone di valorizzare le imprese delle province di Treviso e di Belluno che, attraverso soluzioni innovative, contribuiscono a generare valore, benessere sociale e benefici per l’ambiente. Il premio si divide nelle seguenti tre categorie:

  • Innovazione sostenibile ambientale;
  • Innovazione sostenibile sociale;
  • Innovazione sostenibile economica.

È bene tener presente che saranno valutati solo progetti già realizzati e comunque con un periodo temporale di 2 anni antecedenti la data di scadenza del bando.

Chi può partecipare

Possono partecipare al bando le imprese, di qualsiasi settore, dimensione e forma giuridica e le cooperative sociali già regolarmente iscritte al Registro delle Imprese.

I soggetti richiedenti possono inoltre partecipare quali Reti di imprese, dunque in forma associata.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 27.000 Euro

Per ciascuna delle 3 categorie, i premi verranno così assegnati:

1° premio: 5.000 Euro

2° premio: 4.000 Euro

Attenzione! Gli aiuti del bando sono concessi in regime de minimis. Assicurati, dunque, che gli importi complessivi ricevuti in base a questo regime non superino i massimali pertinenti nell’arco di tre esercizi finanziari.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Attenzione! Le domande dovranno essere inviate a partire dal 2 gennaio e fino al 3 marzo 2023.

Assicurati di aver compreso correttamente le modalità di presentazione della domanda, di essere in possesso e di aver compilato tutta la modulistica da allegare alla domanda (Cfr. par. 4, pag. 3 del bando).

Prestare massima attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Nella fase di scrittura i criteri di valutazione ti guideranno per capire la lunghezza e l’importanza che sarà necessario dare ai singoli paragrafi della proposta progettuale. Dovrò dare maggiore rilevanza ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. par. 6, pag. 4 del bando).

È sempre consigliabile prendere contatto diretto con l’Ente finanziatore ai seguenti recapiti, ti aiuterà a comprendere se il tuo progetto possiede le giuste caratteristiche per essere finanziato:

  • Email: sportellocsr@tb.camcom.it;                                                
  • Tel: 0422/595288.
Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.