31 gennaio 2018
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOIl presente bando intende contribuire al consolidamento e all’ulteriore sviluppo delle attività internazionali degli Enti Locali del territorio regionale che da tempo hanno avviato proficui rapporti con enti omologhi ed altri soggetti appartenenti ad altri Stati, realizzando insieme importanti attività e sottoscrivendo patti di gemellaggio.
La Regione in specifico intende supportare economicamente la realizzazione di progetti di Comuni ed Unioni di Comuni che abbiano come obiettivo prioritario la promozione della cittadinanza europea ed i valori ad essa legati, attraverso iniziative, da realizzarsi sul territorio regionale e/o sul territorio del partenariato, che favoriscano l’incontro ed il confronto tra la popolazione, ed i giovani in particolare, per il rafforzamento della memoria, della storia e dei valori comuni.
DESCRIZIONEIl presente bando intende contribuire al consolidamento e all’ulteriore sviluppo delle attività internazionali degli Enti Locali del territorio regionale che da tempo hanno avviato proficui rapporti con enti omologhi ed altri soggetti appartenenti ad altri Stati, realizzando insieme importanti attività e sottoscrivendo patti di gemellaggio.
La Regione in specifico intende supportare economicamente la realizzazione di progetti di Comuni ed Unioni di Comuni che abbiano come obiettivo prioritario la promozione della cittadinanza europea ed i valori ad essa legati, attraverso iniziative, da realizzarsi sul territorio regionale e/o sul territorio del partenariato, che favoriscano l’incontro ed il confronto tra la popolazione, ed i giovani in particolare, per il rafforzamento della memoria, della storia e dei valori comuni.
AZIONI FINANZIATESono considerate ammissibili:
a) attività di scambio tra giovani di vari Stati, che permettano il confronto di esperienze ed il conseguimento di competenze formali ed informali inserite in un progetto educativo realizzato da una rete di soggetti del territorio già consolidata. Dovranno essere indicati la fascia di età dei partecipanti ed i criteri e le modalità di selezione;
b) iniziative rivolte alle giovani generazioni che promuovano i temi dell’inclusione e della solidarietà, alla base della costruzione europea, anche attraverso la realizzazione di attività di volontariato internazionale. Dovranno essere indicati la fascia di età dei partecipanti ed i criteri e le modalità di selezione;
c) attività di incontro tra una pluralità di cittadini che costituiscano momenti di confronto sulla comune appartenenza europea e di promozione delle attività di volontariato;
d) iniziative di confronto sulle politiche locali adottate in tema di integrazione e coesione territoriale, nell’ottica di sviluppare nuove strategie e soluzioni innovative;
e) iniziative che promuovano la memoria dell’integrazione europea, riflettendo sulle sfide che l’attendono ed i cambiamenti in corso.
Sono ammissibili a contributo i progetti da realizzarsi tra il 1 gennaio 2018 ed il 31 dicembre 2018. Non sono previste possibilità di proroga dei tempi di realizzazione del progetto.
CHI PUO' PARTECIPAREPotranno accedere ai contributi, alle condizioni e secondo le modalità di seguito indicate, i Comuni e le Unioni di Comuni per la realizzazione di progetti che coinvolgano, senza scopo di lucro, almeno un partner di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di uno dei Paesi candidati.
È consentito l’invio di un solo progetto da parte di ciascun soggetto. Non saranno considerati progetti presentati da Comuni facenti parti di un’Unione in presenza di un progetto presentato dall’Unione stessa.
ENTITA' CONTRIBUTOI contributi serviranno a cofinanziare, nella misura massima del 70%, progetti da realizzare tra il 1 gennaio 2018 ed il 31 dicembre dello stesso anno. Il contributo potrà variare da un minimo di € 2.500,00 ad un massimo di € 10.000,00
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE29/11/2017_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.