Scadenza: 13 marzo 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Fondazione Cariplo – Progetto Ager – Fondazione in rete per la ricerca agroalimentare

Dotazione Complessiva
€ 1.500.000
Finanziamento Massimo
€400.000
Co-finanziamento
100%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Ager intende contribuire alla realizzazione di progetti scientifici finalizzati al conseguimento di risultati che siano in grado di incidere a breve termine sullo sviluppo e sul consolidamento di filiere proteiche nazionali. Più in particolare, le progettualità dovranno

  • approfondire lo studio di tecniche di ottimizzazione dell’efficienza d’uso dell’acqua valutando gli effetti di tali tecnologie sulle rese e sulla qualità dei prodotti finali;
  • sviluppare ricerche e/o sperimentazioni su varietà che dimostrino resilienza nei confronti dell’instabilità idrica e degli improvvisi sbalzi climatici.

Chi può partecipare

Saranno presi in esame progetti presentati da enti, esclusivamente organizzati in partenariati, che svolgano direttamente attività di ricerca scientifica negli ambiti identificati dal bando. Saranno prese in considerazione proposte presentate da partenariati composti da minimo 3 organizzazioni.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 1.500.000 Euro.

Il contributo Ager prevede la copertura del 100% dei costi di progetto; pertanto, il contributo richiesto dovrà coincidere con il costo totale. La richiesta di contributo dovrà essere coerente con il piano sperimentale proposto, con le dimensioni del partenariato, con la durata del progetto e con la disponibilità di budget indicata nel bando. La richiesta di contributo dovrà essere non inferiore a 400.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

FAQ

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. sez. 3.2, pag. 4 del bando).

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. sez. 3.3, pag. 4 del bando).  

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: comunicazione@progettoager.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.