“ECOSISTER Ecosystem for Sustainable Transition in Emilia-Romagna” è un progetto finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito degli investimenti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’obiettivo principale del progetto è sostenere il sistema produttivo dell’Emilia-Romagna verso una transizione sostenibile, rafforzando la capillarità di intervento degli attori, favorendone il rafforzamento strutturale e il salto di scala, e sviluppando e consolidando collaborazioni internazionali. Il progetto ECOSISTER segue il modello Hub & Spoke, in cui la Fondazione ECOSISTER svolge il ruolo di Hub. Il bando è inerente lo Spoke 3 - Green manufacturing for a sustainable economy (resp. Alma Mater Studiorum - Università di Bologna).
Il bando è destinato a imprese del Mezzogiorno, al fine di rafforzare la collaborazione tra imprese del Mezzogiorno e sistema pubblico-privato della ricerca presente nella Regione Emilia Romagna. I progetti possono rientrare in cinque aree tematiche o linee di ricerca che, partendo dalle conoscenze relative alla manifattura verde e sostenibile, già presenti nei distretti industriali regionali, puntano ad ampliarle e svilupparle ulteriormente per farle evolverle verso un livello più elevato di filiera e di sistema e, dunque, di competitività globale.