Scadenza: 25 maggio 2023
Aperto
Dotazione Complessiva
€ 16.000.000

Finalità

L'invito riguarda i seguenti topic che rappresentano cinque priorità del programma:

  • CERV-2023-CHAR-LITI-CHARTER (topic 1): Sviluppo di capacità e sensibilizzazione sulla Carta dei diritti fondamentali dell'UE;
  • CERV-2023-CHAR-LITI-CIVIC (topic 2): Promozione dei diritti e dei valori attraverso il potenziamento dello spazio civico.
  • CERV-2023-CHAR-LITI-LITIGATION (topic 3): Contenzioso strategico;
  • CERV-2023-CHAR-LITI-SPEECH (topic 4): Proteggere i valori e i diritti dell'UE combattendo i discorsi e i crimini d'odio;
  • CERV-2023-CHAR-LITI-WHISTLE (Topic 5): Sostenere un ambiente favorevole alla protezione degli informatori.

Ogni domanda di progetto nell'ambito del bando deve riguardare solo uno di questi topic/priorità.

L'invito promuoverà i diritti e i valori costruendo in primo luogo la capacità e la consapevolezza delle organizzazioni della società civile sulla Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea e svolgendo attività per garantire che la Carta sia rispettata. I progetti saranno selezionati in modo da garantire una rappresentazione equilibrata delle cinque priorità.

I progetti nell'ambito del topic/priorità 3, Contenzioso Strategico, dovrebbero, attraverso la formazione, la condivisione delle conoscenze e lo scambio di buone pratiche, rafforzare le conoscenze e la capacità delle organizzazioni della società civile, degli operatori del settore, dei professionisti legali e degli organismi indipendenti per i diritti umani di impegnarsi efficacemente nelle pratiche di contenzioso a livello nazionale ed europeo e di migliorare l'accesso alla giustizia e l'applicazione dei diritti previsti dal diritto dell'UE, compresa la Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea.

Condividi