L'obiettivo generale del bando è sostenere lo sviluppo di azioni di inserimento lavorativo di persone dai 18 anni in su, comprese le persone vulnerabili (disoccupati; disoccupati di lunga durata; persone poco qualificate; persone scarsamente collegate al mercato del lavoro), in un altro paese UE/SEE.
Si intende focalizzare i collocamenti su settori economici con posti vacanti a difficile copertura, sovvenzionando servizi per l’impiego personalizzati, funzionali al superamento degli ostacoli alla mobilità incontrati dal target group.
Si tratta di un’azione fortemente orientata ai risultati, che vuole contribuire a:
Le attività nell'ambito del presente invito dovrebbero inoltre contribuire all'Anno europeo delle competenze 2023 e al 30° anniversario di EURES nel 2024.