Nel marzo 2022 la Commissione ha adottato la proposta di regolamento sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili (ESPR) che istituisce il Passaporto digitale dei prodotti (DPP), un sistema informativo che rende accessibili, in base alle esigenze, i dati relativi alla sostenibilità dei prodotti lungo la loro catena del valore. La proposta ESPR e la forma definitiva del DPP non sono ancora state decise dai co-legislatori e le specifiche finali del DPP non sono ancora state finalizzate dalla Commissione europea.
Il bando intende dimostrare la fattibilità del Passaporto digitale dei prodotti sulla base delle attuali specifiche dell'ESPR, sostenendo al contempo l'evoluzione del lavoro legislativo attraverso l'identificazione di opportunità e sfide rilevanti.