Programma ENI: Bando 'Promozione della governance e della cittadinanza in Palestina' (EuropeAid/136503/DD/ACT/PS)

Scadenza: 30 aprile 2015
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

30 aprile 2015

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

ENI - Strumento europeo di vicinato (2014-2020)

OBIETTIVO

L'obiettivo generale di questo bando è di costruire uno Stato palestinese basato sullo Stato di diritto e sul rispetto dei diritti umani all’interno di una democrazia stabile e con istituzioni forti ed affidabili a tutti i livelli, sia nazionale sia locale.

In linea con l'obiettivo generale, la realizzazione dei progetti di questo bando dovranno promuovere il coordinamento, la condivisione di conoscenza, il dialogo e lo sviluppo di capacità tra le organizzazioni della società civile e le comunità in Cisgiordania, Striscia di Gaza e/o Gerusalemme Est.

Gli obiettivi specifici di questo bando sono:

1 - migliorare l'accesso alla giustizia per tutti i cittadini (lotto 1)

Sarà data priorità a quei progetti che si focalizzeranno su almeno uno dei seguenti temi:

- migliorare l’indipendenza della magistratura, la responsabilità e la trasparenza della giustizia e/o delle istituzioni e degli attori che si occupano della sicurezza, con una forte supervisione civile,

- migliorare l’accesso ai servizi, compresa la partecipazione della società civile e delle comunità nel processo legislativo.

2 - Promuovere una cultura democratica e la coesione sociale (lotto 2)

Sarà data priorità a quei progetti che si focalizzeranno su almeno uno dei seguenti temi:

- promuovere il dialogo interculturale nazionale, la diversità e la responsabilità sociale,

- coinvolgere la società civile per rafforzare la riconciliazione a livello di comunità, in particolare a Gaza,

- proteggere e rafforzare la coesione sociale, l’identità e il patrimonio palestinesi.

DESCRIZIONE

L'obiettivo generale di questo bando è di costruire uno Stato palestinese basato sullo Stato di diritto e sul rispetto dei diritti umani all’interno di una democrazia stabile e con istituzioni forti ed affidabili a tutti i livelli, sia nazionale sia locale.

In linea con l'obiettivo generale, la realizzazione dei progetti di questo bando dovranno promuovere il coordinamento, la condivisione di conoscenza, il dialogo e lo sviluppo di capacità tra le organizzazioni della società civile e le comunità in Cisgiordania, Striscia di Gaza e/o Gerusalemme Est.

Vuoi leggere la scheda completa di questo bando e accedere subito ai documenti? Attiva anche tu il nostro pratico abbonamento! Per maggiori informazioni su questo servizio Clicca qui

Se, invece, desideri ricevere assistenza per partecipare a questo bando, Richiedi il nostro servizio Consulenza specificando il bando di interesse e il progetto da finanziare.

AZIONI FINANZIATE

CHI PUO' PARTECIPARE

Possono candidarsi a presentare proposte di progetto organismi con personalità giuridica senza fini di lucro rientranti nelle seguenti categorie: ONG locali (con sede in Palestina, fondate da almeno 2 anni), organizzazioni con sede nell’UE o EFTA/SEE (fondate da almeno 3 anni) e organizzazioni internazionali. Se il proponente non ha sede in Palestina (e anche se è un'organizzazione internazionale) il partenariato con un’organizzazione della società civile palestinese è necessario mentre se ha sede in Palestina è facoltativo.

ENTITA' CONTRIBUTO

Il budget disponibile ammonta a 4 milioni di euro.

Il contributo comunitario potrà coprire fino all’80% delle spese ammissibili. Per il lotto 1 l’ammontare massimo di finanziamento è di 1 milione di euro; per il lotto 2 l'ammontare massimo di finanziamento è di 3 milioni di euro.

COME PARTECIPARE

La presentazione delle proposte di progetto avverrà in due fasi: la prima fase consiste nell’invio delle proposte di progetto attraverso la compilazione del concept note, un formulario meno dettagliato attraverso il quale presentare il progetto in modo sintetico; solo i progetti valutati positivamente saranno inseriti in una short list e i loro proponenti saranno invitati a presentare le proposte complete di progetto.

PAESI AMMISSIBILI

- 28 Stati membri dell'UE ( Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria)

- paesi EFTA/SEE (Norvegia, Islanda e Liechtenstein)

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI
Allegato A

Allegato B

Allegato C

Linee guida

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - Programma ENI_ Bando 'Promozione della governance e della cittadinanza in Palestina'.pdf

CODICE AUTORE

27/03/2015_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.