Scadenza: 6 settembre 2023
Aperto
Dotazione Complessiva
€ 7.000.000

Finalità

Il programma LIFE è lo strumento finanziario dell’Unione europea per l’Ambiente e il Clima.

Tale programma è strutturato in due assi di intervento e quattro sottoprogrammi:

Ambiente

  • sottoprogramma Natura e Biodiversità;
  • sottoprogramma Economia circolare e qualità della vita;

Azione per il clima

  • sottoprogramma Mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici;
  • sottoprogramma Transizione all'energia pulita.

Questa call rientra nel sottoprogramma Economia circolare e qualità della vita e si compone di 2 topic, i quali riguardano i Progetti LIFE di Azione Standard (SAP):

  • LIFE-2023-SAP-ENV-ENVIRONMENT — Economia circolare, risorse da Rifiuti, Aria, Acqua, Suolo, Rumore, Prodotti chimici, Bauhaus;
  • LIFE-2023-SAP-ENV-GOV — Governance Ambientale.

Gli obiettivi specifici del sottoprogramma "Economia circolare e qualità della vita" sono: 

  • sviluppare, dimostrare e promuovere tecniche, metodi e approcci innovativi per raggiungere gli obiettivi della legislazione e della politica ambientale dell'UE e contribuire alla base di conoscenze e, se del caso, all'applicazione delle migliori pratiche 
  • sostenere lo sviluppo, l'attuazione, il monitoraggio e l'applicazione della legislazione e della politica ambientale dell'UE, anche migliorando la governance a tutti i livelli, in particolare potenziando le capacità degli attori pubblici e privati e il coinvolgimento della società civile 
  • catalizzare la diffusione su larga scala di soluzioni tecniche e politiche di successo per l'attuazione della legislazione e della politica ambientale dell'UE, replicando i risultati, integrando gli obiettivi correlati in altre politiche e nelle pratiche del settore pubblico e privato, mobilitando gli investimenti e migliorando l'accesso ai finanziamenti.

L’obiettivo del topic LIFE-2023-SAP-ENV-GOV è facilitare la transizione verso un’economia sostenibile, circolare, priva di sostanze tossiche, efficiente dal punto di vista energetico e rispetto al clima e verso un ambiente privo di sostanze nocive così come facilitare la protezione, il ripristino e il miglioramento della qualità ambientale.

L'obiettivo specifico del topic è coprire uno o più dei seguenti argomenti

  • Attività a sostegno del processo decisionale delle amministrazioni pubbliche e approcci volontari. 
  • Garanzia di conformità ambientale e accesso alla giustizia 
  • Iniziative di cambiamento comportamentale e di sensibilizzazione
Condividi