Programma sperimentale "Mangiaplastica": contenere la produzione di rifiuti in plastica attraverso l'utilizzo di eco-compattatori

Scadenza: 31 marzo 2023
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Ministero della Transizione ecologica - Invitalia

Dotazione Complessiva
€ 5.000.000
Finanziamento Massimo
€30.000
Finanziamento Minimo
€15.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il bando ha il fine di contenere la produzione di rifiuti in plastica attraverso l’utilizzo di eco-compattatori, nonché di favorirne la raccolta selettiva e di migliorarne l’intercettazione e il riciclo in un’ottica di economia circolare.  

Interventi ammissibili

Il  bando ha il fine di erogare contributi in favore dei Comuni, per l’acquisto, l’installazione di eco-compattatori.

Per eco-compattatore si intende un macchinario per la raccolta differenziata di bottiglie per bevande in PET, in grado di riconoscere in modo selettivo le bottiglie in PET e ridurne il volume favorendone il riciclo.

Chi può partecipare

Possono partecipare al bando i Comuni.

Nello specifico:

  • I Comuni con popolazione inferiore a 100.000 abitanti possono presentare una sola istanza per l’acquisto di un eco-compattatore.
  • I Comuni con popolazione superiore a 100.000 abitanti possono presentare un’istanza, per ciascuna delle categorie di eco-compattatori previste nell’allegato, nei limiti di un macchinario ogni 100.000 abitanti.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 5.000.000 Euro

Il contributo è erogato a ciascun Comune nel limite di euro 15.000 Euro per l’acquisto di un eco-compattatore di capacità media e di euro 30.000 Euro per l’acquisto di un eco-compattatore di capacità alta.

Attenzione! Per verificare la capacità dell’eco-compattatore verificare l’allegato I del bando (pag.6 del bando).

Il contributo è erogato fino a esaurimento delle risorse disponibili.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Attenzione! soggetti beneficiari si impegnano a mantenere gli eco-compattatori in proprio possesso ed in uso in favore dell’utenza per almeno tre anni dal momento dell’attivazione; si impegnano inoltre a fornire al Ministero della transizione ecologica, su base annuale e per almeno tre anni, le informazioni utili a verificare l’efficacia e la sostenibilità del programma sperimentale in oggetto.

Il Programma "Mangiaplastica" ha ricorrenza annuale fino al 2024 con le seguenti tempistiche:

  • per l’annualità 2023 dal 31 gennaio 2023 al 31 marzo 2023; 
  • per l’annualità 2024 dal 31 gennaio 2024 al 31 marzo 2024.

Salvo chiusura anticipata per esaurimento dei fondi.

L’Ente ha predisposto delle FAQ in accompagnamento al bando. Controlla periodicamente il portale per verificare l'eventuale pubblicazione di nuove FAQ.

È sempre consigliabile prendere contatto diretto con l’Ente finanziatore, ti aiuterà a comprendere se possiedi le giuste caratteristiche per essere finanziato: info.mangiaplastica@mite.gov.it

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.