La Regione Sicilia ha pubblicato il bando a valere sulla Misura 1.40 "Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell'ambito di attività di pesca sostenibili - lettera a)" del FEAMP 2014-2020.
La presente Misura è attuata al fine di proteggere e ripristinare la biodiversità e gli ecosistemi marini mediante la raccolta, da parte di pescatori, di rifiuti dal mare e la rimozione degli attrezzi da pesca perduti (cd. reti fantasma).
[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Interventi ammissibili: Raccolta, da parte di pescatori, di rifiuti dal mare (attrezzi da pesca perduti e dei rifiuti marini).
Le zone di pesca dovranno avvalersi di servizi di raccolta e smaltimento dei rifiuti marini la cui presenza e disponibilità dovrà essere dimostrata in fase progettuale.
Le principali categorie di spese ammissibili riguardano:
- costi sostenuti per l'attuazione dell'operazione (ad esempio, gli stipendi di personale qualificato, costi connessi con il luogo in cui avviene l'azione, noleggi, spese di coordinamento, ecc.);
- costi di investimento chiaramente connessi all'attività di progetto (ad esempio, acquisto di macchinari e attrezzature)
[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Consorzi di Gestione della Pesca Artigianale (Co.Ge.P.A.) – e dove non presenti i Co.Ge.P.A. - Organizzazioni di Pescatori riconosciute dallo Stato Membro.
In tutti i casi è fatto obbligo che tali soggetti realizzino un partenariato con uno o più Comuni per la gestione dei servizi di raccolta e smaltimento dei rifiuti marini.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.