Provincia autonoma di Bolzano
L’Avviso è finalizzato a sostenere interventi volti a supportare il lavoro educativo nelle scuole dell’infanzia, attraverso l’attivazione di percorsi socio-pedagogici rivolti ai bambini e alle bambine ed indirettamente ai loro genitori ed agli operatori ed operatrici delle scuole dell’infanzia.
Vengono finanziati interventi a valere sulle seguenti misure dell’Obiettivo Specifico ESO4.6. “Promuovere la parità di accesso e di completamento di un'istruzione e una formazione inclusive e di qualità, in particolare per i gruppi svantaggiati, dall'educazione e cura della prima infanzia, attraverso l'istruzione e la formazione generale e professionale, fino al livello terziario e all'istruzione e all'apprendimento degli adulti, anche agevolando la mobilità ai fini dell'apprendimento per tutti e l'accessibilità per le persone con disabilità” – Azione ESO4.6.4. (f.4) – “Sostegno all’educazione e all’assistenza prescolare”.
In particolare, nell’ambito dell’Avviso è prevista la possibilità di finanziare interventi rivolti ai bambini ed alle bambine, ed indirettamente ai relativi genitori, con una particolare attenzione a bambini e bambine appartenenti a nuclei familiari che si trovano in situazioni di particolare svantaggio. Gli interventi dovranno consistere in percorsi di sostegno socio-pedagogico.
Tutte le attività dovranno essere avviate entro il 30 settembre 2025 e dovranno concludersi entro il 30 settembre 2027.
I progetti possono essere presentati e attuati da:
Ciascun soggetto proponente può presentare al massimo 2 progetti per ogni singola area territoriale suddivisa per gruppo linguistico (si veda art. 4 del bando) nell’ambito del dell’avviso, sia in forma singola sia in forma associata all’interno di una partnership:
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 3.000.000 Euro. Il costo ora/attività (importo pubblico fratto durata progettuale) massimo ammissibile è pari a 180 Euro. Il finanziamento concedibile è pari al 100% del costo totale del progetto.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. sez. 10, pag. 76 del bando).
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. sez. 13, pag. 83 del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: bollettino@regione.taa.it.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.