26 gennaio 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOPSR (2014-2020) - Misura 3 Regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari - Intervento 3.2.1
OBIETTIVOL’intervento sostiene la realizzazione di azioni di informazione e promozione riguardanti i prodotti agricoli che rientrano tra i regimi di qualità (articolo 16 del Reg. UE n. 1305/2013) e che sono elencati nei bandi della sottomisura 3.1 “Sostegno alla nuova adesione a regimi di qualità”. Le azioni che beneficiano del sostegno sono realizzate nel mercato interno da parte di organismi collettivi che raggruppano operatori che partecipano ai regimi di qualità per i suddetti prodotti. Sono previste azioni di informazione e azioni di promozione.
Il presente Tipo di intervento è attivato, inoltre, anche all’interno del bando di finanziamento dei Gruppi Operativi (Tipo di intervento 16.1.1) attivato con questa DGR.
Obiettivi: Focus area 3a) Migliorare la competitività dei produttori primari integrandoli meglio nella filiera agroalimentare attraverso i regimi di qualità, la creazione di un valore aggiunto per i prodotti agricoli, la promozione dei prodotti nei mercati locali, le filiere corte, le associazioni e organizzazioni di produttori e le organizzazioni interprofessionali.
DESCRIZIONEL’intervento sostiene la realizzazione di azioni di informazione e promozione riguardanti i prodotti agricoli che rientrano tra i regimi di qualità (articolo 16 del Reg. UE n. 1305/2013) e che sono elencati nei bandi della sottomisura 3.1 “Sostegno alla nuova adesione a regimi di qualità”. Le azioni che beneficiano del sostegno sono realizzate nel mercato interno da parte di organismi collettivi che raggruppano operatori che partecipano ai regimi di qualità per i suddetti prodotti. Sono previste azioni di informazione e azioni di promozione.
Il presente Tipo di intervento è attivato, inoltre, anche all’interno del bando di finanziamento dei Gruppi Operativi (Tipo di intervento 16.1.1) attivato con questa DGR.
Obiettivi: Focus area 3a) Migliorare la competitività dei produttori primari integrandoli meglio nella filiera agroalimentare attraverso i regimi di qualità, la creazione di un valore aggiunto per i prodotti agricoli, la promozione dei prodotti nei mercati locali, le filiere corte, le associazioni e organizzazioni di produttori e le organizzazioni interprofessionali.
AZIONI FINANZIATEInterventi ammissibili:
a) Azioni di informazione sui regimi di qualità dei prodotti agricoli realizzate in Veneto.
b) Azioni di informazione sui regimi di qualità dei prodotti agricoli realizzate all’esterno del territorio del Veneto.
c) Azioni di promozione sui regimi di qualità dei prodotti agricoli realizzate in Veneto.
d) Azioni di promozione sui regimi di qualità dei prodotti agricoli realizzate all’esterno del territorio del Veneto.
Spese ammissibili: tutte le spese di seguito elencate sono ammissibili per le azioni realizzate in Veneto e all’esterno del territorio del Veneto:
1. Spese per organizzazione e partecipazione a fiere, mostre ed altri eventi:
a) quota di iscrizione alla manifestazione;
b) affitto, allestimento e manutenzione dello spazio espositivo;
c) compensi e rimborsi per interpreti, hostess, sommeliers e altri prestatori di servizi qualificati;
d) costi di spedizione dei prodotti e del materiale promozionale;
e) noleggio di materiale di supporto e servizi;
f) spese di viaggio, vitto e alloggio del personale del richiedente utilizzato per l’organizzazione e gestione dello stand durante la manifestazione;
g) compensi per attività di ufficio stampa.
2. Spese per pubblicazioni e divulgazione di conoscenze destinate a sensibilizzare il grande pubblico, in merito ai prodotti dei regimi di qualità:
a) consulenze per attività di studio e ricerca;
b) spese di creazione grafica, progettazione, elaborazione testi, traduzione, stampa, riproduzione e distribuzione di prodotti cartacei e multimediali.
3. Spese per materiale promozionale:
a) spese di creazione grafica, progettazione, elaborazione testi, traduzione, stampa, riproduzione e distribuzione di prodotti cartacei e multimediali;
b) spese per la realizzazione, sviluppo e pubblicazione di siti web;
c) spese di creazione grafica, progettazione di cartellonistica e affissioni.
4. Spese per campagne promozionali, incluse le attività svolte nei punti vendita:
a) compensi e rimborsi per interpreti, hostess, sommeliers e altri prestatori di servizi qualificati;
b) gadgets;
c) attrezzature per degustazioni;
d) costi di spedizione dei prodotti e del materiale promozionale;
e) spese per acquisto di spazi, annunci e inserzioni su carta stampata, radio, TV, web.
5. Spese per la realizzazione di workshop con operatori economici:
a) affitto di sale;
b) noleggio di materiale di supporto e servizi;
c) spese di viaggio, vitto e alloggio dei partecipanti ai workshop;
d) compensi e rimborsi per interpreti, hostess, sommeliers e altri prestatori di servizi qualificati.
6. Spese di gestione.
a) spese di funzionamento;
b) spese di personale.
CHI PUO' PARTECIPAREa) consorzi di tutela delle denominazioni di origine protetta (DOP), delle indicazioni geografiche protette (IGP) e delle specialità tradizionali garantite (STG) dei prodotti agricoli e alimentari;
b) consorzi tra consorzi di tutela di cui alla lettera a);
c) associazioni di organizzazioni di produttori (AOP);
d) associazioni di produttori agricoli;
e) organizzazioni di produttori (OP);
f) consorzi tra imprese agricole;
g) cooperative agricole;
h) consorzi di tutela DOP e IGP dei vini.
La lettera h) si applica esclusivamente per le domande di aiuto presentate nell’ambito del bando di finanziamento dei Gruppi Operativi (Tipo di intervento 16.1.1) attivato con questa DGR.
ENTITA' CONTRIBUTORisorse finanziarie disponibili: 1.000.000 euro
Il livello di aiuto è il seguente:
a) azioni di informazione: 70% della spesa ammissibile;
b) azioni di promozione: 50% della spesa ammissibile
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.