PSR 2014-2020 - Sottomisura 6.1 : Bando per Aiuti all'avviamento di imprese per i giovani agricoltori

Scadenza: 31 luglio 2016
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

31 luglio 2016 (seconda fase) 31 marzo 2016 (prima fase) CHIUSO

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

Programma di sviluppo rurale (PSR) 2014-2020 Molise, Sottomisura 6.1

OBIETTIVO

La presente Misura intende Favorire il ricambio generazionale nell’agricoltura molisana con due obiettivi centrali:

- il miglioramento delle performance economiche ed ambientali delle attività agricole ottenute dalla disponibilità dei giovani ad attuare soluzioni tecniche ed organizzative innovative;

- riattivare la dinamicità del sistema agroalimentare incentivando i giovani a fare imprese agricole.

DESCRIZIONE

La presente Misura intende Favorire il ricambio generazionale nell’agricoltura molisana con due obiettivi centrali:

- il miglioramento delle performance economiche ed ambientali delle attività agricole ottenute dalla disponibilità dei giovani ad attuare soluzioni tecniche ed organizzative innovative;

- riattivare la dinamicità del sistema agroalimentare incentivando i giovani a fare imprese agricole.

AZIONI FINANZIATE

Agevolazioni previste:

L’importo è dimensionato su due livelli base:

- di 30.000 euro nel caso l’insediamento avvenga in aziende localizzate in zone montane con almeno una Produzione Lorda Standard di 10.000 euro;

- di 40.000 euro nel caso l’insediamento avvenga in aziende localizzate nelle altre zone D e con almeno una Produzione Lorda Standard di 18.000 euro.

È prevista una integrazione ai premi su indicati sulla base dei diversi sistemi agricoli nei diversi territori di applicazione dell’intervento:

- 10.000 euro per il sistema agricolo che prevede la zootecnia;

- 10.000 euro per il sistema agricolo che prevede coltivazioni arboree;

- 15.000 euro per i sistemi agricoli di qualità riconosciuta (biologico, DOP/IGP, ecc..).

Le integrazioni indicate non sono cumulabili tra loro.

CHI PUO' PARTECIPARE
Giovani agricoltori che non hanno compiuto quaranta anni al momento della presentazione della domanda e che si

insediano per la prima volta in un’azienda agricola in qualità di capo azienda titolare o come socio di maggioranza ed amministratore laddove l’azienda sia una società agricola.

Nel caso il giovane non si insedi come unico capo azienda (due giovani co-titolari o amministratori) il premio è riconosciuto ad un solo giovane titolare avendo acquisito il consenso dell’altro co-titolare purché disponga di potere decisionale.

L’aiuto è subordinato alla qualifica di “agricoltori in attività” ai sensi dell’articolo 9 del Regolamento (UE) n.1307/2013 che i beneficiari si impegnano ad acquisire entro 18 mesi dalla data di insediamento. Un giovane insediato nei sei mesi precedenti alla presentazione della domanda può accedere ai benefici del presente bando.

ENTITA' CONTRIBUTO

Dotazione finanziaria del bando: Euro 3.000.000,00, così partite:

I step: euro 1.500.000

II step: euro 1.500.000.

Le risorse non assegnate nel I step confluiscono nello step successivo.

COME PARTECIPARE

Bando aperto che consente di presentare le domande di aiuto in due fasi diverse (step) al termine delle quali saranno approvate le relative graduatorie di merito.

Scadenze:

primo step: 31 marzo 2016

secondo step: 31 luglio 2016

Per la prima fase (scadenza 31 marzo 2016) le domande potranno essere presentate a partire dal ventesimo giorno successivo alla pubblicazione del bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Molise.

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI
Testo del bando

Scheda informativa

FAQ aggiornate

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

02/02/2016_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.